Quando utilizziamo un programma di ritocco foto sappiamo che è consigliabile salvare le immagini in maniera frequente in modo tale che, in caso d’interruzione involontaria del computer, il documento non venga perduto. Ogni qualvolta che noi salviamo un file, non potremo più utilizzare la funzione “Annulla” per rimediare ad un errore da noi commesso. Quindi bisognerà salvare sia frequentemente sia quando si è sicuri che il documento vada bene.
I programmi che permettono di salvare le immagini in maniera più veloce sono Photoshop e Gimp.
Adobe Photoshop permette di salvare intermediamente in .PSD, l’estensione dei file nativi di Photoshop. In questa maniera le foto possono essere salvati in pochissimi secondi per poi essere riaperti e modificabili. Solo a lavoro finito potrete salvarli in file immagine compatibili con la maggior parte dei software per la visualizzazione immagini. Con il tasto CTRL + S potrete salvare le immagini nel formato corrente (a meno che non sia il primo salvataggio), mentre con Maiuscolo + CTRL + S potrete salvare scegliendo il formato di destinazione.
Gimp permette di salvare i file nel suo formato nativo: l’XCF, che memorizza tutti i dati relativi all’immagine momento per momento. Come per il .PSD, l’XCF è modificabile solo con Gimp e permette i salvataggi intermediari in maniera rapida e veloce. A lavoro finito potrete salvare le immagini nel formato che desiderate anche utilizzando le combinazioni di tasti come in Photoshop.
L’unico svantaggio è che se salviamo i file non potremo più utilizzare la funzione “Annulla”.
Per quanto riguarda la velocità di salvataggio, sono pochi i fattori che riguardano le fotografie. Se dobbiamo salvare delle immagini dal web potremo utilizzare un plug in per Firefox chiamato “Save image in folder”.
Per scaricarlo e installarlo:
– Aprite Mozilla Firefox;
– Andate nel menù Firefox e in Strumenti;
– Selezionate la voce “Componenti Aggiuntivi”;
– Cercate il componente “Save Image in Folder”;
– Cliccate su “Aggiungi a Firefox”;
– Nel plug-in selezionate la cartella di output (eviterete in questo modo di sfogliare ogni volta tutte le directory del computer per trovare quella giusta);
– Ogni qualvolta cliccate su un immagine utilizzate il plug in per completare il salvataggio.
Questo plug in permette di salvare le immagini nel web in maniera più semplice e veloce del metodo tradizionale. Save Image in Folder è specialmente indicato quando dovete scaricare una serie di immagini tutte insieme in una stessa cartella e non volete perdere molto tempo a selezionare la cartella di destinazione (Per default i file vengono salvati nella cartella Download, ma ogni volta per spostare i file da quella cartella occorre molto tempo).