Ormai al giorno d’oggi il tenore di vita è diventato altissimo, l’inflazione ha raggiunto dei livelli esorbitanti, nonostante ciò gli stipendi si sono assestati a dei livelli medi e non accennano a risalire.
Tutto questo divario porta a una crisi generalizzata che tocca soprattutto le famiglie che si trovano a dover far fronte a situazioni di disagio economico non indifferente.
Si sente più spesso dire che è difficile arrivare a fine mese, che i soldi non bastano per pagare le bollette e anche far la spesa diventa un momento di tensione.
Fortunatamente esistono dei piccoli accorgimenti che permetto alle famiglie medie di risparmiare dei soldi senza privarsi totalmente delle comodità o dei piccoli vizi a cui si è abituati.
Il consiglio principale è quello di recarsi nei supermercati con una lista di prodotti assolutamente indispensabili e necessari per la propria famiglia , tralasciando di girovagare per le corsie del supermercato rischiando di acquistare prodotti costosi di cui non ne avevamo bisogno!
Una spesa oculata è il primo passo verso il risparmio.
Sempre più diffusa è poi la tendenza dei grandi supermercati di avere al loro interno una sorta di outlet alimentare : ovvero prodotti senza marca, ma sicuramente buoni e controllati venduti ad un prezzo inferiore rispetto ai “cugini firmati”.
Un’ottima scelta è anche quella di acquistare prodotti gran formato, magari da surgelare, sfruttando anche eventuali sconti aggiuntivi.
Per chi ha una famiglia numerosa o vive in un contesto molto unito (parliamo di abitazioni dove la gente si conosce da sempre) può andare a fare una spesa cumulativa nei consorzi dove la merce è venduta direttamente dal produttore al consumatore con un notevole risparmio poichè si elimina tutta la catena di trasporti e stoccaggio che fa aumentare il prezzo dei prodotti, informatevi se nelle vostre città esiste un mercato ortofrutticolo o un consorzio ittico.
Infine un piccolo consiglio per chi , a causa del lavoro, è costretto a mangiare fuori casa: spesso nei ristoranti si vedono menu esposti a 10 , non molto è vero , ma se fate due conti in un mese lavorativo un dipendente medio arriva a spendere anche 250 per il pranzo, circa un quarto di stipendio!
Come ovviare a questo probelma? la soluzione è semplice e a volte anche più salutare: abituatevi a preparare una bella insalatona o una macedonia di frutta di stagione e consumatela all’interno del vostro ufficio e se proprio avete bisogno di respirare un po’ di aria diversa, sfruttate l’arrivo della bella stagione e raggiungete il parco più vicino a voi , sedetevi su una panchina e consumate il vostro pasto immersi nella rilassante natura; anche il vostro equilibrio psichico vi ringrazierà!
Se invece vivete in una grande città cogliete l’occasione per rilassarvi godendo della vista di storici monumenti che caratterizzano l’Italia tutta!
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more