I servizi pubblici rappresentano il mezzo più idoneo e veloce per raggiungere musei, monumenti oppure per recarsi nei centri storici di una città.
A volte, però, per visitare capitali europee come Roma, Londra o Parigi, è necessario utilizzare più volte al giorno bus e metro e ciò comporta anche un costo economico per il cittadino o per il turista che, pur essendo desideroso di scoprire le bellezze architettoniche della città prescelta, deve tuttavia rinunciarvi per evitare un eccessivo aggravio di costi e spese.
Per ovviare a tale inconveniente, attualmente, nelle grandi capitali europee è possibile sfruttare con economia i servizi pubblici, acquistando una citycard che permette di utilizzare per un determinato periodo che, di solito, è compreso tra 1 e 7 giorni, i predetti mezzi di trasporto senza alcun limite di circolazione ed usufruendo anche della possibilità di risparmiare nelle visite di musei ed altre attrazioni locali.
Per esempio, a Roma è previsto un abbonamento ( Rome Pass) che consente di accedere gratuitamente ai mezzi pubblici di trasporto,alla metropolitana A e B, nonchè ai mezzi di superficie fino alle ore 24 del terzo giorno successivo da quello della prima convalida ed, inoltre, con la Roma Pass è possibile usufruire anche di sconti abbastanza vantaggiosi per visitare i musei di questa splendida città italiana.
Di recente, l’amministrazione capitolina ha, di poi, messo a punto un altro accorgimento che consente al turista di risparmiare durante una vacanza, prevedendo la distribuzione gratuita di acqua minerale sulla metropolitana, dalle ore 11 alle ore 16 di ogni giorno.
Inoltre, attraverso detto servizio, è possibile contrastare anche l’arrivo dei primi caldi, in quanto i cittadini vengono invogliati ad utilizzare tale mezzo di trasporto anche quale oasi di ristoro nelle giornate afose.
Anche a Londra, attraverso il London Pass, che vale per 1 o più giorni nelle zone 1 e 6 della capitale, è possibile circolare liberamente sui servizi pubblici di trasporto ( bus, metro, treni) di Londra centro, utilizzando questo abbonamento comodo, che consente di risparmiare anche tempo per accedere alle attrazioni turistiche londinesi.
Analogamente, a Parigi è prevista la Paris Visite, che permette la libera circolazione per il periodo e per le zone richieste, su metro, bus, treni e tram della Capitale.
Inoltre, alcune citycard possono essere acquistate in Italia e spesso includono anche sconti vantaggiosi per la visita di musei ed altre attrazioni locali.
Tale soluzione è vantaggiosa ed economica e non sembrano sussistere lati negativi nell’uso della citycard, che è oramai adottata da quasi tutte le principali capitali europee, al fine di consentire al turista o al cittadino di coniugare comodità e risparmio.
Pertanto, pur non avendo esperienze personali al riguardo, consiglierei ad un amico di utilizzare in modo intelligente i servizi pubblici di trasporto, avvalendosi delle offerte che vengono proposte nelle varie città italiane ed europee, quali, l’uso di carte di circolazione o di abbonamenti locali, che permettono di spostarsi risparmiando e, quindi, di trarre benefici dall’uso di tali mezzi che, evitando anche l’eccessiva circolazione di automobili, recano anche vantaggi all’ambiente.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more