Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come riparare infiltrazioni di acqua nella terrazza

Editore by Editore
09/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
469
SHARES
937
VIEWS
Condividi

Le infiltrazioni d’acqua che possono presentarsi in una terrazza o in un balcone con soffitto possono essere dovute alla cattiva sigillatura dei mattoni e/o all’ancoraggio difettoso della ringhiera oppure derivare da uno sgocciolio proveniente dalla struttura esterna dell’edificio o da un edificio contiguo.
Nel primo caso è necessario effettuare la riparazione con un intervento localizzato sul punto in cui si è verificata l’infiltrazione di acqua generalmente di origine piovana, nel secondo caso bisognerà invece intervenire sul muro di tamponamento al fine di favorire il giusto drenaggio delle acque di scorrimento.

Gli interventi devono essere finalizzati alla eliminazione di eventuali crepe che favoriscono la capillarità dell’acqua. E’ consigliabile pertanto circoscrivere la zona su cui intervenire rimuovendo dapprima la parte di intonaco esterno con uno scalpello, procedendo poi alla demolizione di tutto il muro bagnato fino al punto in cui ha origine l’infiltrazione. Normalmente l’individuazione della fessura attraverso la quale si infiltra l’acqua è dovuta a carenze di impermeabilizzazione oppure è causata da tubature difettose, nel primo caso si può effettuare la riparazione da soli senza ricorrere all’intervento dell’idraulico e procedendo alla sigillatura della crepa con un impermeabilizzante a presa rapida.

Per ottenere una sigillatura ottimale si consiglia di utilizzare della resina poliuretanica tixotropica reperibile in qualsiasi negozio di articoli di edilizia o in un centro per bricolage. Questo tipo di resina è particolarmente indicata per riparare crepe e fessure in quanto tende a fluidificarsi senza addensarsi in condizione di riposo e non cola durante l’applicazione. E’ preferibile effettuare l’iniezione del materiale sigillante utilizzando un iniettore a vite, in alternativa si può utilizzare una spatola per introdurre del sigillante a rapido indurimento.

Per riparare infiltrazioni di acqua dovute all’ancoraggio difettoso della ringhiera è preferibile utilizzare del cemento plastico a rapido essiccamento; l’applicazione non comporta particolari difficoltà, si consiglia però di rispettare i tempi di lavorabilità del materiale e di introdurre con una spatola la giusta quantità di cemento fino alla fuoriuscita dalla fessura. Procedere infine alla rimozione del materiale eccedente.

In alternativa si può impiegare del cemento d’altoforno che ha un indurimento iniziale leggermente ritardato rispetto al plastico, offre una buona resistenza alle acque decalcificanti e solfate e non presenta l’inconveniente della fessurazione e del ritiro della massa.
La scelta della pasta impermeabilizzante è fondamentale per la buona riuscita dell’intervento e deve essere effettuata anche tenendo conto delle condizioni climatiche; se le giornate sono particolarmente fredde bisognerà rimandare l’operazione di riparazione in un periodo in cui la temperatura sarà più elevata in quanto il processo di indurimento della massa avverrà in tempi rapidi consentendo di ottenere una sicura sigillatura della crepa.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist