Una delle peggiori macchie da trattare è in assoluto quella di rossetto, molto più delle macchie di profumo o di olio, soprattutto se quello che abbiamo macchiato è un capo molto delicato. In questo caso, uno dei consigli più appropriati, è quello di portarlo direttamente in lavanderia, soprattutto se si tratta di un capo importante, come un cappotto costoso, un maglioncino in cachemire oppure di una camicetta di seta.
Purtroppo i rossetti di nuova generazione esistenti in commercio non vanno via facilmente, soprattutto se si tratta di quelli 24 ore. Lo stesso dicasi per i capi sporchi di rimmel waterproof.
Nel caso in cui si voglia fare prima un piccolo tentativo casalingo, ma senza ostinarsi, il capo va trattato assolutamente asciutto, passandovi una mollica di pane leggermente impastata. La stessa, inumidita con una goccia dacqua, va proprio schiacciata sul capo macchiato, e deve esservi lasciata sopra per un paio dore. Se si tratta di un rossetto contenente molto grasso, questo sarà asciugato dallimpasto di pane e sul maglioncino o sul cappotto resterà solo un piccolo alone del colore del rossetto.
Se invece si tratta di un capo molto più semplice da trattare, come una camicia bianca, o una gonna, o un tessuto che non si rovina come il jeans o il cotone, suggerisco di fare in questo modo:
il capo va comunque trattato asciutto, almeno in una prima fase.
Bisogna procedere nello stesso modo, vale a dire sgrassando dapprima la macchia. Si appastella un pezzetto di mollica di pane con una goccia dacqua, la si schiaccia e si mette sul colletto della camicia. A questo punto, si prende un panno asciutto, lo si pone sulla mollica schiacciata e vi si passa sopra il ferro da stiro caldo, ma senza vapore.
Si esegue loperazione una seconda volta, avendo laccortezza di prendere unaltra mollica di pane, per evitare di trascinarci dietro la macchia.
Di solito questo sistema funziona bene, e se si tratta di un rossetto non troppo rosso, con il successivo lavaggio si riesce a toglierlo del tutto.
Sempre prendendo il capo asciutto, si passa sulla macchia una bella dose di spray del tipo Vanish Oxi-Action. Si tratta di uno spray allossigeno attivo, che consente di eliminare anche le macchie più ostinate.
Non avendo il Vanish a disposizione, quello che si può usare come (ottima) alternativa è il detersivo di Marsiglia, ma è preferibile sempre quello in spray al pezzo di sapone, perché penetra meglio nelle fibre, senza allargare la macchia.
Lo spray va spruzzato tenendo la bomboletta ad una distanza di 20 centimetri dal capo macchiato, va lasciato agire qualche minuto senza toccarlo, e infine va strofinato leggermente. È il sistema migliore per smacchiare i colli delle camicette anche dal fondotinta o dal giallore che inevitabilmente li rovina con il tempo. Dopo aver strofinato in maniera energica si può procedere al normale lavaggio. Quello che invece è sconsigliato usare per il rossetto è la candeggina, che non farebbe altro che peggiorare la situazione, allargando paurosamente la macchia e creando un alone giallognolo- rosato che poi difficilmente andrà via.