Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere le macchie di calcare

Editore by Editore
23/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Le macchie di calcare sono molto ostinate e difficili da rimuovere.
L’acqua che utilizziamo quotidianamente, nella maggior parte dei casi, è ricca di sali di calcio e di magnesio ed in base al livello di concentrazione di questi elementi è possibile stabilirne la durezza, che varia da zona in zona.
L’acqua troppo ricca di calcio, se riscaldata produce la formazione di carbonato di calcio, comunemente detto calcare.
Il calcare non è solubile quindi con l’evaporazione dell’acqua si deposita nei tubi di scarico e nelle superfici dando origine alle antiestetiche macchie bianche che le donne di casa conoscono molto bene.
Le macchie di calcare interessano frequentemente gli oggetti e le superfici presenti nelle zone domestiche dotate di rubinetti e quindi le aree della casa più colpite sono bagno e cucina.
Esistono tantissimi prodotti specifici anticalcare per la prevenzione ed il trattamento ed è possibile acquistarli presso le grandi catene di distribuzione ma anche nelle piccole botteghe o nei negozi di ferramenta ad un prezzo che va dai 3 euro fino agli oltre 15 euro, in base alla marca ed alle dimensioni del flacone.
Il vantaggio derivante dall’utilizzo di prodotti specifici consiste nella facilità di reperibilità e nella semplicità di utilizzo. Di contro si ha lo svantaggio di dovere acquistare un prodotto costoso che alle volte, se non utilizzato correttamente o su superfici delicate, può lasciare macchie antiestetiche quanto quelle di calcare.
È possibile anche ricorrere a numerosi rimedi casalinghi per rimuovere le macchie di calcare.
Il metodo più efficace e più comunemente utilizzato è costituito dall’aceto di vino bianco.
L’aceto infatti ha un buon potenziale sgrassante e costituisce un valido alleato contro macchie di tutti i tipi.
Per trattare una macchia di calcare su una superficie è consigliato usare l’aceto puro ed in abbondante quantità e, con l’ausilio di una spugnetta morbida, strofinarlo energicamente sulla superficie macchiata, lasciare agire per qualche minuto e procedere alla pulizia.
Se invece la macchia interessa un oggetto di piccole o medie dimensioni è consigliato diluire l’aceto in abbondante acqua (seguendo la proporzione di un bicchiere colmo di aceto per ogni litro di acqua) ed immergervi l’oggetto da trattare per qualche ora. In caso di macchie ostinate è possibile ripetere il trattamento una seconda volta o allungare i tempi di immersione.
I principali vantaggi relativi all’utilizzo di questi rimedi casalinghi consistono nella semplicità di utilizzo e nei costi molto contenuti (una bottiglia di aceto di vino di discreta qualità non supera i 2,00 euro). Inoltre si tratta di un prodotto naturale quindi anche l’ambiente ringrazierà. L’unico svantaggio, volendo proprio essere pignoli, consiste nella minore efficacia rispetto ai prodotti anticalcare ma allungando leggermente i tempi di pulizia è possibile ottenere lo stesso risultato.
Ho utilizzato spesso prodotti specifici ottenendo buoni risultati ma da quando ho scoperto il potere detergente dell’aceto utilizzo sempre più spesso quest’ultimo in quanto riesco ad ottenere ottimi risultati ad un prezzo ridotto e senza dover ricorrere a prodotti chimici e nocivi per noi e per l’ambiente.
Consiglio di provare entrambi i metodi in quanto efficaci allo stesso modo e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist