Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come rimuovere gli afidi dalle piante

Editore by Editore
13/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Gli afidi, o pidocchi, sono quei minuscoli insetti che si attaccano sulle foglie delle nostre piante, ma spesso anche sui rami e sui germogli, per succhiarne la linfa. Ve ne sono circa una ventina di specie, alcune alate ed altre prive di ali che preferiscono nutrirsi delle piante sia da orto che da fiore, come ad esempio le rose. Come vi dicevo preferiscono annidarsi nelle parti più tenere della pianta anche se vi sono quelli che invece prediligono quelle legnose. Di solito si presentano, come del resto tutti gli altri insetti parassiti delle piante, quando il clima comincia ad essere caldo e secco.
Avete presente la sostanza appiccicosa che vi è nella foglia colpita da afidi? Ebbene, dovete sapere che questi difatti producono anche una sostanza zuccherina, la cosiddetta melata, che cadendo può divenire ottimo terreno per la formazione di funghi che ovviamente portano altre malattie. La stessa, inoltre, attira insetti e formiche che possono comunque provocare il passaggio degli afidi sopra altre piante.
Vediamo dunque come si combattono gli afidi.
Solitamente per eliminarli vengono utilizzati degli insetticidi specifici che vengono spruzzati soprattutto nel momento in cui l’infestazione ha già preso piede. Questi contengono dei determinati principi attivi come ad esempio il Triclorfon, il Pirimicarb, il Fenotrothion ed altri, che vengono assorbiti dalla pianta e funzionano per parecchio tempo. Mentre invece gli insetticidi comuni a base di pireto, che solitamente acquistiamo anche al supermercato, funzionano al momento e per poco tempo. Infatti uccidono gli insetti ma non garantiscono che questi si annidino nuovamente sulla pianta in quanto perdono i loro effetti.
Un altro metodo utilizzato per eliminare gli afidi dalle foglie ad esempio è quello di pulirle con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool soprattutto se i parassiti presenti sono pochi perché si dovrà provvedere anche a tagliare la parte malata, per evitare che l’eventuale presenza di uova consenti la formazione di altri insetti. In alternativa torna utile anche procedere con il lavaggio della zona infestata della pianta con dell’acqua nel quale avremmo aggiunto del sapone di marsiglia. Ricordatevi che in ogni caso dopo si dovrà provvedere a lavarla con dell’acqua pura.
Molti combattono gli afidi invece attraverso l’utilizzo di alcuni predatori naturali, come possono essere ad esempio le coccinelle. Ma ciò avviene soprattutto nel caso di grandi colture di ortaggi.
E a proposito di rimedi naturali, un ottimo insetticida nella lotta contro gli afidi si è dimostrato essere la polvere che viene estratta dai semi di peperoncino disciolta nell’acqua e spruzzata sulla pianta almeno una volta a settimana e l’aglio. Ebbene si! Basterà infatti prendere dell’aglio, tritarlo e metterlo nell’acqua calda per poi spruzzarlo sulla pianta o sul terreno, o se preferite, basterà prendere degli spicchi di aglio, tagliarli a metà e sotterrarli nei pressi della pianta. Questo bulbo, dalle mille proprietà facente parte delle Gigliacee, difatti è in grado di rilasciare delle sostanze che gli afidi non apprezzano e che vengono assimilate dalla pianta attraverso la radice.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist