Ho partecipato a diversi corsi di riciclo ed ho imparato alcune tecniche per dare nuova vita a bottiglie e vasetti di vetro. I vasetti di vetro degli omogeneizzati per bambini sono ottimi per essere decorati con colori per il vetro ed utilizzati come vasi per piante grasse che non richiedono molta acqua e vi possono vivere bene. Ovviamente per utilizzarli in questo modo vanno lavati, asciugati e va tolta l’etichetta. Carini anche se usati come composizione, abbinandole tre o quattro decorati con decori simili che si possano ben abbinare l’un l’altro. Quelli un pochino più grandi possono essere usati come contenitori per cioccolatini. Penso, ad esempio, al vasetto della cioccolata anche quello più grande che ben si presta. Tolta l’etichetta dal vasetto, si possono utilizzare dei rettangoli di cartoncino o di pannolenci. Nel primo caso si ritaglia un rettangolo che, in lunghezza, possa coprire il diametro del vasetto in modo da poterlo rivestire. In altezza il rettangolo va proporzionato alla dimensione della pancia del vasetto. Il cartoncino può essere decorato con decorazioni ricavate da cartoncini di altro colore o con fiorellini ricavati da pezzetti di stoffa sottile e morbida. Si può arricchire il tutto con dei brillantini. Decorato il rettangolo, lo si applica sulla pancia del vasetto e lo si fissa sul retro con della colla. Il tappo può essere rivestito con un rettangolino di stoffa che si può arricciare con un nastrino colorato. Sono tutti materiali che possono essere anch’essi riciclati da pacchetti regalo o pezzettini di stoffa d’avanzo di altri lavori. Se invece il materiale va comprato la spesa è comunque minima visto che non servono grosse dimensioni. Stesso discorso nel caso in cui al posto del cartoncino si volesse usare del pannolenci con la differenza che sarà più morbido da utilizzare e si potrà fissare sul retro con della colla a caldo piuttosto che con la colla per la carta. Il pannolenci può essere decorato con decorazioni ricavate da pannolenci di un altro colore, diverso da quello della base rettangolare. Una volta decorati in questo modo i vasetti possono essere usati come contenitori per caramelle o cioccolatini. Lo stesso tipo di decorazione e lo stesso utilizzo può essere riservato per le bottiglie di vetro della passata di pomodoro che hanno la bocca ampia e caramelle o cioccolatini possono essere infilati dentro senza fatica. Bottiglie d’acqua o di vino, invece, possono essere usate come portacandele e non necessitano di grossi interventi. Possono essere decorate per renderle più gradevoli alla vista ma la loro funzione di portacandele si attua semplicemente infilando all’interno del collo della candela una candela di quelle lunghe, con il diametro sufficiente per tenersi in piedi.
Se si vogliono decorare le bottiglie di vino, che di solito sono di vetro piuttosto scuro, consiglio di evitare i colori per il vetro che sono delicati e semi-trasparenti. Meglio scegliere un decoro diverso magari applicando decorazioni da ricavare dal fimo o con la realizzazione di un “vestitino” all’uncinetto.
Si realizza in tutti questi casi qualche cosa di artigianale spendendo meno di 10 euro.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more