Comprare dei regali a basso costo per gli amanti dei libri non è una cosa semplice, però si possono sfruttare delle possibilità.
Un esempio è regalare un buono per poter comprare dei libri, ora questa possibilità è offerta anche on line.
Può risultare, a prima vista, poco carina questa idea perchè chi riceve il regalo conosce l’esatto ammontare del costo dello stesso, ma è anche vero che qualunque lettore conosce i prezzi di copertina de libri, inoltre, è probabile che la persona che deve ricevere il regalo sceglierà delle edizioni economiche, in questo modo il regalo sarà sfruttato al massimo, mentre vi sono delle remore a comprare direttamente come regalo tali edizioni.
Il buono fatto on line permette una vasta scelta in quanto spesso, le piccole case editrici, per abbattere i costi della distrubuzione, preferiscono vendere solo on line, a beneficio anche del prezzo per l’acquirente finale, si possono quindi trovare dei libri altrove introvabili, ma spesso di ottima qualità. Il buono permette anche di evitare i doppioni. Se, invece, la persona che deve ricevere il regalo è conosciuta bene, si può regalare direttamente un libro, ad esempio, di una autore particolarmente gradito e di cui si stanno collezionando i libri, abbiate però l’accortezza in questo caso di chiedere al libraio di poter cambiare il regalo in caso di doppione. In entrambi i casi, buono o libro, si può partire dai dieci euro.
Altro regalo dal costo non particolarmente elevato, è un leggio. Chi legge molto spesso trova scomodo per le vertebre cervicali la posizione che si assume, il leggio va ad alleviare tale disturbo in quanto regolabile in altezza, permette di leggere in tutta comodità e con le mani libere per poter prendere appunti. Il costo varia in base ai materiali e alla qualità, si parte comunque dai diciotto euro in sù, in fondo è il prezzo di un buon libro….
Un’idea particolare molto in voga in questo anno è la coperta con le maniche. Leggere può far avvertire di più il freddo perchè si sta fermi e il classico plaid può risultare scomodo perchè cade o ci rende impacciati nei movimenti, come ad esempio, nel girare la pagina, la coperta evita tale problema. In commercio se ne trovano in pile e il prezzo è di circa trenta euro nella versione da bambino e quaranta per gli adulti. E’ però possibile trovare sui siti di aste on line dei prodotti a costo ridotto e nuovi.
Un problema che affligge gli amanti dei libri sono gli spazi dove riporli, sempre troppo pochi. In questo caso si possono regalare dei moduli componibili, in questo modo man mano il lettore potrà continuare a costruire la sua biblioteca personale aggiungendo moduli, oppure, possiamo regalarli di volta in volta noi nelle varie occasioni, come compleanno, Natale, onomastico! Meglio scegliere dei colori che possono essere facilmente abbinabili e di cui si possono trovare moduli simili anche in futuro, in questo modo non si rischia di creare effetti spiacevoli in casa. Il costo di un modulo parte dai settanta euro.
Alternative all’Uovo di Pasqua: Idee Regalo Originali
In molte culture cristiane, Pasqua è una celebrazione di rinascita, primavera e condivisione. Questo spirito si riflette anche nei doni pasquali, che possono andare ben...
Read more