I capi scuri, soprattutto i capi di colore nero sono sempre molto in voga e dunque utilizzati dalla maggior parte di persone. Quando si indossa un capo scuro bisogna aver la consapevolezza di mantenerlo perfetto e non sbiadito, segno di sgualcimento. Per conservare il nostro abbigliamento di un colore scuro e brillante bisogna osservare alcune semplici regole durante il lavaggio e l’asciugatura. Ricordatevi che il colore nero tende a sbiadire molto velocemente è dunque opportuno mettere in pratica i consigli fin dai primi lavaggi. Al giorno d’oggi esistono in commercio molti prodotti detergenti ideali proprio per i capi scuri, efficaci da usare in lavatrice o nel lavaggio a mano; ma se non si vuole investire euro in prodotti chimici e si vuole sperimentare i consigli della nonna allora leggete di seguito come fare. Un primo metodo efficace è quello di mettere il capo in ammollo con circa un paio di litri di acqua fredda e un mezzo bicchiere di thè nero, quattro cucchiai di sale grosso e un bicchiere di aceto di vino rosso. L’ammollo dovrà durare circa un’ora per poi proseguire con un lavaggio delicato in lavatrice; il risultato sarà brillante. Un secondo consiglio consiste nel preparare due litri di acqua fredda, mezzo bicchiere di aceto di vino rosso e mezzo bicchiere di birra, il tutto versato in una bacinella e mettere in ammollo il nostro capo scuro per qualche minuto. Al termine dell’ammollo procedete ad un normale lavaggio in lavatrice aggiungendo un cucchiaio di sale grosso al normale detersivo. Ricordatevi che è sempre consigliabile utilizzare detersivi liquidi piuttosto che quelli in polvere, per evitare aloni e residui in eccesso sul vestito. Dopo il lavaggio è opportuno stendere i nostri capi scuri all’ombra e non al sole diretto, meglio se al rovescio. Una volta terminata l’asciugatura abbiate l’accortezza di stirare a temperature non troppo elevate e mantenendo sempre il capo al rovescio. Con questi consigli vi ritroverete capi scuri brillanti e senza aloni.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more