Il mese di settembre si sta velocemente avvicinando, e con esso, come in tutti gli anni, l’irrinunciabile appuntamento con il Gran Premio d’Italia di Formula 1, il quale anche quest’anno si correrà sul circuito dell’Autodromo Nazionale di Monza, nello specifico nel weekend dal 9 all’11 settembre prossimo. Per questo weekend quindi molti appassionati ed addetti ai lavori si sposteranno in massa verso la località brianzola per assistere ad un probabile duello spettacolare tra piloti famosissimi quali Vettel, Hamilton, Alonso e Button, i quali si daranno battaglia in quello che ormai è uno dei tradizionali appuntamenti del Campionato del Mondo di Formula Uno.
Per tutti coloro quindi i quali volessero arrivare a Monza per assistere a questa competizione sportiva, può essere utile dare alcune indicazioni riguardo come arrivare all’Autodromo Nazionale, sede del Gran Premio 2011.
Geograficamente, l’Autodromo Nazionale si trova leggermente spostato a nord rispetto al centro della città brianzola, tra Monza, Biassono, Vedano al Lambro e Villasanta, ed è comodamente raggiungibile sia in automobile che in treno.
Con la ferrovia, in particolare, è possibile raggiungere l’autodromo dalla stazione di Lissone-Muggiò, la più vicina all’autodromo stesso, situata sulla linea ferroviaria Monza-Seregno-Como. Dalla stazione di Lissone-Muggiò, che con tutta probabilità nei giorni dell’evento sarà super-affollata di treni speciali, è possibile raggiungere l’Autodromo Nazionale a piedi o con un servizio di autobus navetta allestito ad-hoc nei giorni del Gran Premio d’Italia.
Il mezzo comunque più comodo per raggiungere la sede del Gran Premio d’Italia di Formula 1 è sicuramente l’automobile, a patto che si opti per una “partenza intelligente” in modo tale da evitare le lunghe code che inevitabilmente saranno presenti in quella parte della Brianza nei giorni dell’evento.
Nello specifico, per coloro che provengono da Milano e dintorni, l’opzione consigliata è quella passando per Porta Monza o per Viale Monza e successivamente per Viale Brianza.
Per chi proviene dall’Italia nord-occidentale, quindi da Piemonte e Valle d’Aosta, si consiglia di arrivare con la A4 ed uscire al casello di Cinisello Balsamo-Sesto San Giovanni e proseguire quindi per Viale Zara e Viale Brianza.
I visitatori che accorreranno qui dalla parte nord-ovest della Lombardia, quindi dalla zona di Varese o Como, troveranno come percorso ideale quello passando per la A9 fino all’uscita di Saronno, e proseguendo in seguito fino a Desio, Porta Biassono o Porta Vedano.
Da Lecco è consigliabile prendere la Strada Statale 36 fino a Villasanta ed entrare nel parco da Villasanta o da Lesmo.
Per tutti coloro che arrivano dalla Liguria, l’opzione migliore è quella di optare per l’autostrada A7, con successivamente attraversamento della Tangenziale Ovest di Milano e della Tangenziale Est fino a Vimercate, che è l’uscita della Tangenziale milanese più vicina all’ingresso del parco.
Con tutte queste indicazioni, sempre con il consiglio di essere prudenti e di rimanere accorti, anche perché la situazione traffico in zona sarà sicuramente molto infuocata in quei giorni, potrete godervi uno dei massimi eventi sportivi dell’anno nel nostro paese, sperando magari in una vittoria del vostro pilota o della vostra macchina preferita.
Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
Cosa c'è di più bello di lasciar correre lo sguardo tra filari di stelle in un cielo terso? E guardare, come erano soliti fare gli...
Read more