Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come raggiungere e cosa vedere a Favignana

Editore by Editore
20/06/2013
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

Favignana è la più grande isola appartenente all’Arcipelago delle Egadi, e rappresenta un vero e proprio piccolo paradiso terrestre che aspetta solo di essere visitato e scoperto. In questa guida andremo ad approfondire alcuni suoi aspetti e parleremo dei suoi luoghi più belli, più qualche consiglio pratico per delle vacanze indimenticabili.

Favignana non è solo la più grande delle isole, ma anche la più attrezzata e ricettiva, ed è
raggiungibile dai porti di Trapani (venti minuti in aliscafo), Marsala e anche Napoli (con un viaggio di circa sei ore con l’Ustica Lines) mediante traghetti ed aliscafi.

Distante poco più di nove miglia dalle coste di Trapani, l’isola è grande quasi venti kmq, lunga 9 e larga 4 km. Dall’alto è possibile notare quanto l’isola assomigli a una farfalla, essa presenta infatti un colle (colle di Santa Caterina) che la separa in due ‘ali spiegate’.

Ha un nome che ha origini medievali, ‘Favignana’ infatti deriva dal ‘Favonio’, un vento proveniente da ovest.

Di certo saprete che ciò per cui Favignana si distingue principalmente, è il meraviglioso mare cristallino ancora incontaminato, limpido e dalle sfumature mozzafiato, che bagna dalle piccole alle grandi spiagge trascinando con le sue correnti il corallo, che tinge il fondale di un leggero rosello.

Che scegliate quindi di prenotare un hotel, una casa vacanza o un appartamento, la cosa più importante è riuscire a visitare e godersi il più possibile le numerose attrazioni naturali e paesaggistiche di Favignana: di conseguenza riteniamo un buon consiglio non limitarsi alle zone circostanti il proprio hotel o abitazione in affitto, ma bensì girare in scooter o bicicletta, in modo da scoprire luoghi difficilmente raggiungibili tramite mezzi come autobus o macchina.

Che amiate il fascino delle spiagge coralline o preferiate zone balneari rocciose, magari per fare dei tuffi o andare ad esplorare interessanti grotte con la barca, Favignana ha ciò che fa per voi: grazie alla sua conformazione geomorfologica l’isola presenta infatti infinite varietà di spiagge e grotte, adatte a qualsiasi tipo di attività escursionistica o sport. Anche gli amanti del sub acquatico non rimarranno delusi dal pittoresco fondale di Favignana, popolato da interessanti animaletti marini e simpatici pesci.

Le spiagge più note e popolari sono Cala Azzurra, Lido Burrone, i Calamoni: grandi e piccole distese di sabbia dorata e finissima che fanno da cornice a un mare spettacolare, dalle quali anche osservare un semplice tramonto può rivelarsi una magica esperienza.

Non mancano anche spiaggette di ciottoli e sabbia: esse si trovano soprattutto nelle zone del Preveto, Punta Lunga, dei Faraglioni e Punta Sottile. Chi ama tuffarsi non può non visitare Cala Rossa (che tra l’altro presenta insenature caratteristiche ottime per fare snorkeling), Grotta Perciata, il Cavallo, Punta Fanfalo. Infine le imperdibili Grotte, da visitare in barca per escursioni sorprendenti e decisamente uniche: Grotta dei Sospiri è una delle più visitate e rinomate dell’isola.

Per concludere, non potrete dire di aver visto la Sicilia senza aver prima visitato Favignana: la sua sconfinata bellezza conquista da generazioni il cuore dei turisti provenienti da ogni parte del mondo, e conquisterà immancabilmente anche voi.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist