Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

In questa ricetta cerco di insegnarvi come fare lo yogurt senza yogurtiera.

Editore by Editore
27/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Inanzitutto partiamo con gli ingredienti :

Una pentola, 1 litro di latte, dei barattoli di vetro che serviranno da recipienti quando lo yogurt sarà pronto, un vasetto di yogurt bianco, un mestolo.

Inizio a dire che lo yogurt servirà soltanto la prima volta dato che dopo lo prelevate da quello fatto da voi.

Mettere a bollire 1 litro di latte intero e subito dopo versarlo in un recipiente di terracotta. Poi prendi tre cucchiai di latte e versale in una tazza. Nella stessa tazza aggiungi tre cucchiai di yogurt comprato e mischia tutto bene.

Versa il contenuto della tazza nel recipiente di terra cotta dove c’è il latte, che ormai dovrebbe essere diventato abbastanza tiepido e mischia bene il tutto.

Poi copri il recipiente con un coperchio e avvolgilo con una coperta di lana per circa sei o sette ore.

Dopo scopri l’impasto e se lo vedi denso vuol dire che è pronto, se invece è ancora liquido coprilo nuovamente ed avvicinalo ad una fonte di calore. Talvolta si può creare una sorta di residuo per colpa del calore.

Infine prima di servire il tuo yogurt fallo ghiacciare per bene e poi se vuoi puoi arricchirlo con della frutta fresca o con delle palline di cioccolato come faccio io o con delle noccioline.

Infine ti consiglio di lasciare sempre da parte una ciotola di yogurt dalla quale poi ogni volta preleverai i tre cucchiai necessari per ricreare il tuo dolce.

Ci avviamo verso la fine di quest’articolo e spero che vi sia stato utile, cerco di darvi alcuni consigli ultili sulla conservazione.

Lo yogurt fatto in casa si conserva rigorosamente in frigo, possibilmente dentro vasetti ermetici e per un massimo di 10 giorni. Se vi è piaciuto il risultato, lasciatene un vasetto da parte per preparare il prossimo yogurt senza usare i fermenti ma servendovi dello yogurt precedentemente preparato.

Sappiate che la buona riuscita dello yogurt è legata all’utilizzo di un buon latte. Se usate il latte intero lo yogurt senza gelatiera è più cremoso e compatto, se usate quello scremato è più liquido e meno legato e se usate quello al lattosio, ecco, dovete aumentare e parecchio i tempi di fermentazione arrivando anche a 12 ore.

Come ultimo consiglio, per fare una variante si può semplicemente aggiungere delle fragole fresche frullate al latte e ai fermenti e ho lasciato riposare per le solite ore prima di filtrare.

E’ una ricetta semplice e non ci vuole ne tanti ingredienti e ne tanto tempo, poi vi verrà automatico come a me!

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist