Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando va tagliata la lavanda

Editore by Editore
02/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

La lavanda è un fiore tipico della flora mediterranea, attualmente si contano oltre trenta varietà e ciò permette la diffusione e presenza in gran parte dell’Italia del Sud.

Questa pianta grazie all’aroma molto intenso ha notevoli applicazioni nel campo della cosmesi e in medicina.

L’intenso odore emanato dai suoi fiori violacei l’ha fatta diventare negli ultimi anni un’apprezzata pianta da siepi, molto bella per arredare i giardini.

Il periodo di fioritura avviene tra la primavera e l’estate, non soffre di problemi legati all’altitudine perché riesce ad adattarsi fino a 1500 metri di altezza ed è pertanto in grado di adattarsi con facilità sia alle temperature torride sia a quelle gelide.

Personalmente per dare un tocco di colore al mio giardino ho preso alcune piante di lavanda, non per uso siepe ma semplicemente come cespugli.

Durante il periodo estivo fanno un bell’effetto in mezzo al verde.

Una terminata la fase di fioritura, la lavanda ha bisogno di una potatura, il periodo ottimale per compiere quest’operazione è dopo la metà di settembre.

La potatura deve essere fatta dall’alto verso il basso, tagliando gli steli con i fiori secchi dando così la possibilità alla pianta di rinfoltirsi nella stagione successiva.

Con la potatura la pianta prenderà consistenza, nelle successive fioriture esploderà sempre di più aumentando le dimensioni, è preferibile tagliare le siepi ad altezza di circa un metro.

Consiglio di non tagliare in maniera eccessiva rendendola troppo bassa, una buona spuntata nella parte superiore permette di rinfoltire la pianta dalla base creando con il passare degli anni una siepe perfetta.
Grazie alla grande adattabilità climatica, questa pianta ottiene grande consenso tra i provetti giardinieri, la moltiplicazione è molto semplice ed avviene per talea e per questo è da considerarsi molto economica.

La talea è una semplice pratica per moltiplicare le piante, richiede un solo strumento che è la forbice per la potatura, ormone radicante, torba e vasi.

Il tutto può essere acquistato presso un vivaio o un negozio che vende articoli per l’agricoltura.

A settembre, contestualmente alla fase di potatura, è possibile procedure alla preparazione per effettuare la moltiplicazione delle piante.

Le piante devono essere tenute nei vasi per tutto l’inverno, possono essere trasferite nel terreno solo in primavera quando le temperature tendono al rialzo.
Consiglio di eseguire una prima potatura dei rami a 10/15 cm dalla vetta per avviare la moltiplicazione per talea e solo in seguito procedere con la potatura vera e propria tagliando i rami fioriti che tendono a seccarsi, l’altezza è a vostra discrezione.

Ovviamente eseguire la potatura nel giusto periodo rende la pianta più vitale, si ha in questo modo il vantaggio di avere nella successiva fioritura una buona espansione.

La lavanda non è una pianta delicata quindi anche i meno esperti possono cimentarsi nella fase di potatura, operazione che non richiede esborso ma solo un po’ di pazienza, una semplice cesoia per rendere più bella la vostra lavanda.

Consiglio a chi non conosce bene le caratteristiche della lavanda di acquistare poche piante perchè si moltiplica rapidamente.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist