Il pagamento del canone Rai è un obbligo del contribuente che deriva solo dal fatto di possedere un apparecchio atto a ricevere le trasmissioni televisive, in realtà parlare di canone o abbonamento RAI è improprio in quanto si tratta di una tassa di proprietà che si paga quando si posseggono uno o più televisori.
Il pagamento dell’abbonamento RAI può avvenire attraverso diverse modalità e senza dubbio questo un fatto positivo rispetto al passato che ammetteva un solo tipo di pagamento: quello con bollettino postale; questa scelta è stata fortemente penalizzante per il consumatore che era spesso costretto a fare delle lunghe file presso gli uffici postali.
Oggi il consumatore può pagare l’abbonamento RAI optando tra queste possibilità:
* Ufficio postale tramite bollettino;
* Internet, se si ha un conto corrente Banco Posta, il costo per l’operazione è ridotto a 1 euro, oppure si può pagare tramite carta di credito circuito Visa o Mastercard, in entrambe le modalità è necessario avere un codice di 18 cifre che viene inviato dall’ URAR direttamente a casa del contribuente;
* Tabaccheria: in questo caso bisogna accertarsi che la rivendita sotto casa abbia stipulato una convenzione con la Lottomatica, se paghiamo nella tabaccheria ci verrà rilasciata una ricevuta simile a quella di una giocata al lotto, bisognerà consevarla con cura e non confonderla con le ricevute delle giocate.
* Presso uno sportello bancomat, oramai i maggiori istituti di credito offrono questa opportunità di pagamento, il mezzo è comodo, semplice e spesso più competitivo rispetto alle commissioni applicate dalle Poste, tuttavia è bene accertarsi quale commissione viene applicata per usufruire di questo servizio. E’ forse il metodo di pagamento migliore perchè è accessibile 24 ore su 24.
* Il pagamento può avvenire anche attraverso il telefono contattando il numero verde 800 191 191, il numero è gratuito anche chiamando dai cellulari, bisogna avere a portata di mano il proprio codice abbonato e la carta di credito; il metodo è comodo ma oneroso in quanto ci verrà a costare 2,42 euro, di contro offre il vantaggio che può essere effettuato ovunque e che ci verrà recapitata la ricevuta di pagamento a casa.
QUANDO PAGARE L’ABBONAMENTO RAI
Per il pagamento del canone abbiamo tempo sino al 31 gennaio, possiamo pagare con una rata unica o scegliere il pagamento rateale a tre o sei mesi.
Dopo questa data scatta la mora, tuttavia non si applicano sanzioni nel caso in cui il pagamento viene effettuato entro sei mesi dalla scadenza, dopo il 31 luglio scattano anche gli interessi fissati a 1,375% mensili calcolati sull’ammontare totale del costo dell’abbonamento.