Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quando e perchè fare l’amniocentesi

Editore by Editore
15/05/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

L’amniocentesi è un esame diagnostico non obbligatorio effettuato sulla donna in gravidanza. Lo scopo del test è l’individuazione di possibili anomalie fetali anche gravi.

Ma come viene effettuato il test? Una piccola quantità non superiore ai 20 cc di liquido amniotico e cellule fetali viene estratta tramite l’introduzione di un ago nell’addome materno. L’esame del campione prelevato, o diagnosi prenatale, permette di identificare il cariotipo del feto, ovvero la sua mappa genetica.

Il test viene solitamente proposto dal medico alla donna gravida di età superiore ai 35 anni. Superata questa soglia d’età, le possibilità che il feto presenti anomalie di natura cromosomica sono superiori a quelle di un possibile aborto causato dallo stesso esame. Il test non è infatti privo di rischi. L’aborto, dovuto spesso alla necessaria perforazione del sacco amniotico con l’ago, si verifica in un caso su trecento.

L’amniocentesi viene consigliata anche nei casi in cui il rischio di malattie ereditarie è alto, oppure se nella famiglia sono presenti individui affetti dalla sindrome di Down.

L’esame viene effettuato non prima della quindicesima settimana. La quantità di liquido amniotico presente a questo punto della gravidanza è infatti sufficiente all’estrazione. Non solo. Ma questo dovrebbe garantire, se non altro nella maggior parte dei casi, la moltiplicazione delle cellule amniotiche in coltura, evitando così il rischio di dover ripetere l’esame una seconda volta.

Nell’eventualità di gravidanze a rischio, nel caso ad esempio di una sospetta malformazione dell’apparato digerente del feto, l’esame può essere effettuato anche oltre la ventesima settimana.

Il test, che include un’ecografia preliminare, si effettua nel giro di 30 minuti. La sensazione che prova la donna è quella di una normale puntura. L’ago, dal calibro molto sottile, viene inserito in un punto lontano dalla testa del feto, eliminando il rischio d’incidenti. In ogni modo, fatta eccezione per i casi di aborto, la procedura d’estrazione del liquido amniotico è relativamente sicura.

Gli esiti dell’esame tradizione non si ottengono prima di 20 giorni. Per quanto riguarda invece il cariotipo genetico, essendo una tecnica del tutto automatizzata, l’attesa non dovrebbe superare le 72 ore. Dopo l’esame sono solitamente consigliati due giorni di riposo.

Per via dei rischi che l’amniocentesi comporta è essenziale che la madre giunga a una decisione in piena consapevolezza di tutti i possibili rischi. Il medico è legalmente obbligato a fornire tutte le informazioni necessarie affinché la madre possa giungere a una decisione ponderata, prima di apporre la propria firma al consenso informato.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist