Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come e quando iscriversi all’ENPAP

Editore by Editore
05/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
473
SHARES
945
VIEWS
Condividi

Prima di discorrere sul come e sul quando iscriversi all’ENPAP è bene sapere che l’iscrizione non possono effettuarla tutti; bisogna, infatti, possedere una laurea in psicologia. Appurato ciò, sono di diritto abilitati all’iscrizione gli psicologi che hanno intenzione di esercitare l’attività in veste di liberi professionisti. Ma spieghiamo meglio il concetto di libero professionista, quest’ultimo è un lavoratore autonomo, quindi, non subordinato o dipendente che presta servizi, di solito, di carattere intellettuale e che si organizza, per di più, da sè senza impiegare un gran numero di persone, ingenti capitali o mezzi considerevoli. Ciò è reso esplicito anche dall’art. 2222 e successivi del codice civile mentre la definizione di professionista intellettuale, è regolamentata dagli artt. 2229 e successivi sempre del Codice Civile. I liberi professionisti non hanno vincoli di alcun genere, neppure nelle prestazioni, ed è proprio per questo che si rende necessaria la dichiarazione dei redditi presso l’ENPAP. L’iscrizione prevede delle procedure da rispettare: innanzitutto, essa deve essere eseguita entro i novanta giorni dalla data in cui si è percepito il primo stipendio scaturito dall’attività di psicologo nonché libero professionista.

Da qui decorre l’iscrizione all’ENPAP insieme ala copertura previdenziale. Per capire se voi rientrate o meno in questa categoria potete ricorrere all’art. 1 della legge n. 59/89, la quale suddivide anche le tipologie di prestazioni appunto. Inoltre, laddove voi svolgiate un’attività dipendente parallelamente a quella di psicologo sarete tenuti a versare all’ENPAP solo i contributi riguardanti la parte di reddito libero-professionale. Tra le attività destinate a copertura previdenziale, non vi sono solo le prestazioni psicoterapeutiche, ma anche le docenze, le consulenze presso aziende od enti nonché assegni e dottorati di ricerca sempre nell’ambito psicologico. Potrà tornarvi utile, inoltre, sapere che gli psicologi sono tenuti all’iscrizione anche quando svolgono la loro professione in altre attività, più specificamente, in caso di compensi a seguito di prestazioni coordinate e continuative che sono solo fiscalmente accomunate al lavoro dipendente; per fini previdenziali, sono soggetti a contribuzione dell’ente ENPAP non comportando obblighi di sorta nei confronti Gestioni diverse, ad esempio l’INPS. Un secondo caso, inoltre, è quello che vede gli psicologi impegnati nel rapporto di lavoro convenzionale, autonomo coordinato e continuativo, in Aziende Sanitarie o Strutture Militari nell’ambito del S.S.N. Inoltre, dovete sapere che l’esercizio anche occasionale della professione in questione implica l’obbligo di iscrizione all’ente ENPAP nonché i relativi effetti previdenziali. Infine, sappiate che tutti gli importi versati all’ente ENPAP possono essere dedotti al momento della dichiarazione fiscale a prescindere dall’importo che avrete versato.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist