Si sa, ogni stagione ha la propria tendenza modaiola, e si sa anche che questa non riguarda soltanto l’abbigliamento ma, specialmente, il modo con cui modifichiamo il nostro aspetto nei confronti degli altri. In particolare il taglio di capelli ha la peculiarità di porre il nostro viso in un’ottica diversa, non che ci cambi i connotati, ma sicuramente ci presenta sotto un’altra luce.
Le donne, poi, sono senz’altro più disposte a cambiare look e a caratterizzare dinamicamente le manifestazioni della propria personalità. E già, perché cos’altro è un taglio di capelli se non una stilizzazione di un aspetto del nostro essere e, di conseguenza, della nostra volontà di renderlo palese? La tendenza di quest’inverno prevede per la donna una diversificazione di tagli e acconciature adattabili ad ogni carattere e, soprattutto, ad ogni tipologia di chioma.
Un buon taglio deve tirare fuori qualcosa che abbiamo dentro, perciò occorre affidarsi a mani e forbici sapienti e sensibili, che sappiano fornirci un aspetto nel quale ci riconosciamo e che possiamo calzare con naturalezza e spontaneità. La riconoscibilità è fondamentale, perciò occorre assecondare la qualità, la fibra, la consistenza dei nostri capelli.
Per colei che preferisce il capello lungo, occorre tener presente che la tendenza invernale prevede una predominanza del mosso a scapito del liscio, perciò niente stirature e capelli perpendicolari lungo la schiena, ma morbide e sinuose onde che rimbalzano lievi sulle spalle oppure un più marcato dinamismo impresso da una consistente arricciatura delle punte.
Chiaramente chi ha i capelli naturalmente mossi è avvantaggiato, ma le donne lisce possono optare per un taglio a caschetto, di moda qualche decennio fa, e che è ritornato adesso prepotentemente alla ribalta. Nella duplice versione, con o senza frangia, il caschetto può essere realizzato in modi differenti, a seconda della geometria del viso al quale deve adattarsi e della lunghezza dei capelli che si vuol mantenere. L’importante è mantenere l’ispirazione classica che sottintende all’idea di caschetto. In particolare, la stagione invernale predilige la frangia, che sarà ampiamente corposa sul capello lungo e geometricamente disciplinata su quello corto.
Ad ogni modo, ciò che si vuol raggiungere e che fa la tendenza della stagione è la semplicità, dalla quale non sfugge anche il capello corto.
Per quest’ultimo la scelta prevede la cosiddetta “ispirazione boy”, con ciocche ribelli che s’impennano sulla testa, e quella molto più femminile di un corto retrò che porta in primo piano la geometria del viso.