Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Quali sono i musei da vedere a Milano

Editore by Editore
06/05/2015
in Senza categoria
Reading Time: 4min read
454
SHARES
908
VIEWS
Condividi

Milano non è soltanto una metropoli commerciale, sede delle principali attività italiane e straniere della moda, della finanza e di importanti poli industriali. E’ anche città di cultura, arte ed innovazione tecnologica. Nel capoluogo lombardo sono presenti numerosi musei che custodiscono importanti patrimoni culturali artistici, letterari, storici, scientifici, ma anche tecnologici e ludici.

Indice Guida Gratis:

  • Musei da vedere a Milano

Musei da vedere a Milano

Gli appassionati dell’arte possono ammirare le opere di Picasso, Gauguin, Van Gogh, Manet, Cezanne e molti altri pittori contemporanei presso la Galleria d’Arte Moderna, conosciuta anche con l’acronimo di GAM. L’edificio si trova all’interno della Villa Reale, in Via Palestro 16 a Milano.
Il museo si può visitare dal Martedì alla Domenica dalle alle 17,30. Il costo del biglietto intero è di 5 euro, mentre quello ridotto costa soltanto 3 euro.

Coloro che invece sono interessati alle opere religiose, sacre e della diocesi in generale, possono trovare importanti opere pittoriche, lignee ed artistiche di ogni ordine e grado, provenienti dalle numerose donazioni ricevute da privati ed onorevoli cittadini delle diverse epoche, presso il Museo Diocesano che si trova in Corso di Porta Ticinese 95.
Il museo è aperto al pubblico dalle 10 alle 18, da Martedì a Domenica. Nella sola giornata di Martedì il biglietto costa 4 euro. Gli altri giorni invece 8 euro quello intero e 5 euro quello ridotto. Alle scuole viene riservato invece un prezzo speciale di 2 euro a studente. Sono anche previsti dei prezzi scontati per le comitive, fino ad un massimo di 25 persone, alle quali il biglietto viene venduto al costo di 6 euro.

 

Imperdibile a Milano una visita al Museo Egizio, in Piazza Castello 3, nei sotterranei del Castello Sforzesco. La struttura custodisce preziosi ed antichissimi reperti dell’antica civiltà faraonica ed è diviso in sette settori differenti di cui uno dedicato esclusivamente alle mummie, alle maschere funerarie ed ai sarcofagi. La visita al Museo Egizio di Milano è possibile dalle 9 alle 17,30 da Martedì a Domenica ed il prezzo del biglietto intero è di 5 euro, mentre quello ridotto costa 3 euro.

Sempre all’interno del Castello Sforzesco è presente il Museo degli Strumenti Musicali. Nella struttura sono esposti oltre 700 strumenti musicali realizzati dal XV a.c.secolo fino al ventesimo secolo. Una collezione originale di rarissimo valore storico ed artistico. Come per tutti i musei posti all’interno del Castello Sforzesco, le visite cono consentite da Martedì a Domenica dalle 9 alle 17,30 ed il costo del biglietto intero è sempre di 5 euro mentre quello ridotto costa 3 euro.
Son previste particolari agevolazioni per studenti del conservatorio, persone oltre i 65 anni ed altre condizioni particolari rilevabili dal sito ufficiale del Castello Sforzesco nelle sezioni riservate interessate.

A poca distanza dal Castello Sforzesco si trova a Milano un’altra importante struttura espositiva: il Museo d’Arte e Scienza che ospita una sezione dedicata al celebre inventore Leonardo da Vinci. A richiesta è possibile visitare un laboratorio scientifico, all’interno del Museo, che utilizza moderne strumentazioni scientifiche atte a studiare, analizzare e datare la materia di cui sono fatti gli oggetti artistici. Interessanti anche le mostre didattiche dedicate a Leonardo da Vinci, quella al suo “Trattato della pittura” e quella sugli anni della sua permanenza a Milano.

Nella capitale italiana della moda, non può mancare una visita al Museo del Costume Moda Immagine. L’esposizione si trova all’interno del celebre Palazzo Morando in Via Sant’andrea 6. Nello storico palazzo ha sede anche la Pinacoteca e spesso vengono organizzati eventi a tema di grande interesse. L”ingresso è consentito ai visitatori del celebre Palazzo Morando ai quali è permesso anche di seguire i diversi percorsi espositivi. La struttura è aperta dal Martedì alla Domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30. E’ possibile programmare delle visite guidate contattando la segreteria ai numeri telefonici o al’indirizzo email della sede del palazzo nobiliare. Il prezzo del biglietto intero è di 5 euro mentre il ridotto costa 3 euro.

Il comune di Milano ha comunque previsto un biglietto valido per tre giorni con il quale si ha accesso in tutti i musei civici al costo di 12 euro ed una Museo card, valida un anno, che consente l’ingresso a tutti i musei civici e fornisce anche una serie di vantaggi e sconti riservati ai possessori.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist