E’ molto importante pulire con regolarità il filtro della vostra lavatrice per evitare che sporco e calcare minaccino in buon funzionamento di questo indispensabile elettrodomestico e ne minino le performance nel tempo.
Pulire il filtro della lavatrice senza l’intervento di un tecnico professionale è semplice e veloce: innanzitutto staccate la corrente elettrica ed anche l’erogazione dell’acqua in modo da evitare spiacevoli incidenti dannosi per voi e per la lavatrice stessa.
Fatto questo, come secondo passo dovete munirvi di una bacinella capiente e di qualche straccio in modo da raccogliere l’acqua in eccesso contenuta all’interno del filtro.
Ora, individuate il vano di alloggio del filtro all’interno della lavatrice (di solito è segnalato con un’icona all’esterno dell’elettrodomestico ed in ogni caso il libretto di istruzioni contiene preziose indicazione in merito) e svitatelo con cautela: l’acqua inizierà a zampillare fuori, per cui con la bacinella dovrete raccoglierla in modo da non bagnare il pavimento.
E’ arrivato il momento di procedere alla pulizia vera e propria: muniti di guanti, togliete i residui presenti nel filtro con le mani e con l’aiuto di una spazzola non troppa dura. Il filtro della lavatrice è il ricettacolo per residui di ogni tipo, come ad esempio pezzi di detersivo in polvere che non si sono sciolti durante il lavaggio, monetine dimenticate nelle tasche degli indumenti e pelucchi provenienti dai capi lavati.
Ultimo passaggio è sciacquare il filtro sotto l’acqua corrente e poi asciugarlo con un panno di cotone.
A questo punto potete rimontare il filtro nel suo alloggio, facendo attenzione di avvitarlo bene in modo che possa tornare a fare il suo lavoro. Se non siete sicuri di questa operazione, potete fare una semplice prova per verificare il corretto funzionamento della lavatrice: mettete nel cestello dell’acqua e fate partire un ciclo di lavaggio breve. Se l’acqua non esce dal filtro vuol dire che questo è montato bene e sta facendo il suo lavoro correttamente, se al contrario invece verificate una perdita smontate nuovamente il filtro ed avvitatelo correttamente.
Per il corretto funzionamento della lavatrice questa operazione va effettuata con regolarità almeno ogni due mesi, periodo di tempo che si può ridurre anche ad un mese se utilizzate molto di frequente la lavatrice e quindi il vostro filtro è più esposto all’intasamento da sporco rispetto alla norma.