Cosa bisogna fare per pulire il filtro del gasolio? È bene precisare, innanzitutto, che il filtro si trova allinterno del serbatoio, situato nel pescante. Il pescante altro non è che una sorta di piccolo secchio posizionato dentro il serbatoio, laddove termine il filtro e dove va a finire anche il tubo del gasolio. Per andare a pulire il filtro, dunque, bisogna seguire la seguente procedura. Per prima cosa è necessario sollevare il sedile posteriore. Sulla moquette che troviamo, noteremo una specie di finestrella a forma di semicerchio, al di sotto della quale è situato un tappo di gomma, il cui diametro si aggira attorno ai venti centimetri. Una volta svitato il tappo, lo tiriamo via, eventualmente aiutandoci con un cacciavite a taglio: sotto troveremo il serbatoio. Vedremo un dischetto di metallo, con due tubi attaccati: uno ha la testa blu, uno ha la testa nera. Si tratta dei tubi di andata e ritorno. In mezzo a loro si trova lo spinotto del galleggiante. È proprio lo spinotto del galleggiante che deve essere rimosso. In realtà, per andare a rimuovere anche i tubi del gasolio sarebbe preferibile utilizzare la pinza apposita, ma loperazione riesce ugualmente anche usando un cacciavite. Noteremo che nel punto in cui i raccordi di ferro si innestano con i tubi, gli attacchi sono dotati di due finestrelle, luna opposta allaltra. Qui bisogna sganciare i fermi di plastica, semplicemente andando a spingerli verso linterno. Ora possiamo sollevare il tubo, mentre i fermi rimangono al loro posto, con le due finestrelle e lattacco. Una volta rimossi entrambi i tubi e una volta spostato lo spinotto, attorno allo spinotto osserviamo una sorta di dischetto, generalmente in ottone, che presenta delle alette piccole. Con un cacciavite giriamo in senso antiorario per sganciarle, e quindi rimuoviamo il disco. Facciamo attenzione, ad ogni modo, perché sulla parte inferiore ci sono due fili del galleggiante e due tubi di tela. Dopo che abbiamo sollevato il disco, al di sotto ci troviamo davanti un piccolo cilindro in plastica, allinterno del secchiello nel quale è contenuto il gasolio. Sblocchiamo i fermi che ci sono, e notiamo che si può togliere il cilindro di plastica. Lo estraiamo dalla macchina e lo capovolgiamo: in mezzo cè il filtro, con la forma di una piccola saponetta. Con una mano lo prendiamo con decisione e lo estraiamo. A questo punto, non bisogna fare altro che pulirlo con la massima attenzione: ovviamente sarà molto sporco, pertanto il consiglio che vi diamo è quello di usare uno straccio o una maglietta da buttare per rimuovere inizialmente il grosso. Dopocihé con dei fogli di carta assorbente potremo operare di fino, per rimuovere anche le piccole imperfezioni. Una volta pulito completamente, il filtro può essere rimesso al proprio posto, e si può procedere rimontando tutte le attrezzature seguendo la procedura inversa rispetto a quella appena descritta. Come si può vedere, pulire il filtro del gasolio non è un’operazione difficile, e non richiede nemmeno molto tempo: l’importante è sapere dove andare a mettere le mani, e maneggiare ogni strumento con la massima cura, delicatezza e attenzione.
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more