Vogliamo vendere un prodotto o un servizio, ma non spendere soldi per pubblicizzarlo. Abbiamo delle capacità specifiche, come la conoscenza di una lingua straniera,la qualifica di tecnico informatico o abilità canore e vogliamo sfruttare queste conoscenze o abilità trasformandole in lavoro redditizio. Oppure sappiamo lavorare bene la ceramica creando degli splendidi oggetti, ricamiamo teleria di qualunque genere. decidiamo di far fruttare tutto ciò, ma senza spendere un capitale iniziale per sponsorizzare noi stessi. Sicuramente il miglior metodo oggi per farsi conoscere o presentare i nostri oggetti, è il web. Fare prima uno schema dettagliato ma conciso di cosa si vuole pubblicizzare, essere quanto più chiari possibile. Fate una selezione su internet dei siti che permettono l’inserimento di annunci gratuitamente, basta scrivere su un motore di ricerca come Google o Yahoo o ancora Virgilio, annunci gratis, inserzioni gratis e verranno fuori una sfilza si portali di questo genere. Normalmente questi siti, richiedono una registrazione, ma la cosa non comporta nulla di negativo, anzi, può essere utile per ricevere le notifiche di coloro che sono interessati al vostro prodotto e lasciano un commento o una richiesta di informazioni. Tramite un format specifico, la richiesta sarà inoltrata direttamente dal portale di annunci, alla vostra casella mail, senza la necessità che indirizzo o numero telefonico, appaia sull’annuncio. Quando descrivete il prodotto o il servizio che state offrendo, cercate di usare nel testo delle parole chiave specifiche del vostro prodotto; ad esempio, se vendiamo dei manufatti artigianali, useremo all’interno del testo la frase manufatti artigianali, più volte, e se si tratta di un articolo in particolare, cerchiamo di usare le parole che chiunque scriverebbe sul motore di ricerca per quello specifico prodotto. Se io voglio acquistare un paniere in vimini fatto a mano, scriverei su google: vendo paniere in vimini, oppure offro paniere vimini artigianale, o ancora vimini fatto a mano. Insomma quando lo descriviamo, mettiamoci nei panni di chi ricerca l’oggetto e non di chi lo vende. Non utilizzare mai un solo sito di annunci, più inserzioni facciamo sul web del nostro prodotto, più ci posizioniamo in alto sui motori di ricerca e quindi saremo più visibili di altri che propongono lo stesso prodotto. Se abbiamo un sito web, inseriamo l’indirizzo all’interno del testo del nostro annuncio, alcuni di questi siti, permettono di fare un collegamento ipertestuale, così l’utente che visualizza la nostra inserzione, può cliccare direttamente sul link per aprire il sito. Questo in automatico fa pubblicità oltre che al prodotto, anche all’intero sito. Il sistema della pubblicità online, viene usato da molti portali importanti, perché risulta essere un buon sistema per l’indicizzazione verso, cioè la scalata verso la vetta dei motori di ricerca; con le giuste parole chiave all’interno del testo, questo è uno dei migliori sistemi per essere trovati sul web. Inserire il proprio indirizzo mail e il numero telefonico, sicuramente agevola chi vuole contattarci, ma favorisce anche coloro che inviano le mail di spam che spesso prelevano gli indirizzi proprio dai siti di inserzioni online.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more