fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 27 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come progettare un impianto di irrigazione fai da te

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
05/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Un buon impianto d’irrigazione permette di annaffiare il giardino con la giusta quantità d’acqua, nell’orario migliore e senza fatica.
L’irrigazione interrata è indubbiamente la migliore e non è molto difficile da realizzare, basta essere un po’ esperti nel fai da te.
Per prima cosa si deve preparare un progetto disegnando una piantina del giardino in scala, quindi con un compasso tracciare dei cerchi o sezioni di cerchio che rappresentano la zona bagnata da ciascun irrigatore.
Gli irrigatori a 90 gradi vanno posizionati negli angoli, quelli a 180 gradi lungo i lati e quelli a 360 gradi al centro.
Per ridurre il consumo d’acqua è opportuno che i cerchi si sormontino il meno possibile coprendo però tutta la superfice.
Bisogna anche considerare se nel giardino sono presenti gezebo, barbecue o altre zone che devono rimanere asciutte.
Altra cosa molto importante è calcolare la portata dell’acqua, per questo eventualmente si può chiedere il consiglio del rivenditore, infatti se la portata non è giusta si rischia di compromettere il buon funzionamento di tutto l’impianto.
Non bisogna fare delle linee troppo lunghe, perchè più una linea è lunga più diminuisce la pressione dell’acqua e se la pressione non è sufficente l’irrigatore non ha la forza di alzarsi.
Tutto l’impianto è governato da un programmatore elettronico multilenee che generalmente può gestire dalle 4 alle 6 zone, irrigandole in modi diversi a seconda delle necessità.
Ogni zona è comandata da un elettrovalvola che regola l’apertura e la chiusura della zona a lei assegnata.
Il circuito è realizzato con tubi di polietilene flessibili con raccordi a compressione.
Dal circuito l’acqua viene portata verso gli irrigatori pop up, che azionati direttamente dalla pressione dell’acqua si alzano mentre annaffiano il prato per poi scomparire sottoterra quando termina il loro compito.
Prima di chiudere lo scavo va collaudato tutto l’impianto lasciandolo acceso per qualche minuto per avere la sicurezza che non vi siano perdite e controllare che tutta l’area interessata venga bagnata in modo opportuno.

Nei magazzini per il fai da te si possono facilmente reperire tutti i componenti per assemblare un impianto di irrigazione, è importante scegliere una marca conosciuta in modo di avere facilità nel reperire eventuali ricambi.
I pezzi necessari sono: un programmatore elettronico, un elettrovalvola per ogni zona che si vuole ottenere, tubi in polietilene, irrigatori pop up il cui numero va calcolato in base al progetto fatto in precedenza e raccordi a pressione.
I tubi vanno interrati ad una profondità di circa 25 centimetri, è importante scegliere tubi di ottima qualità per evitare che col tempo possano danneggiarsi infatti in caso di perdita è molto difficoltoso ripararli.
Si devono sempre preferire tubi ne troppo rigidi, ne troppo flessibili, in commercio se ne trovano anche a basso prezzo, ma è meglio evitarli perché si deteriorano facilmente.
Anche il timer deve essere di buona qualità è preferibile uno elettronico ad uno meccanico.
Se si vuole impedire che l’impianto parta in caso di pioggia si può dotarlo di un dispositivo rilevatore d’acqua che provvedere a tenerlo spento durante le brutte giornate.
I prezzi di un buon impianto d’irrigazione variano molto in base alla marca, al punto vendita dove lo si acquista ed alle dimensioni del giardino, mediamente con una spesa tra i mille e millecinquecento euro si può fare un ottimo lavoro.


ADVERTISEMENT
Share180Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
950

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1.1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .