Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire muffe e funghi in cantina

Editore by Editore
02/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

In parecchie abitazioni, è presente purtroppo il problema della formazione di muffe e funghi, sopratutto nella stagione invernale.
Oltre ad essere una cosa antiestetica, si rivela col tempo, dannosa per la muratura stessa, per i mobili, nonché per le persone; tanta gente è affetta, infatti, da patologie allergiche le quali, possono causare fastidiose reazioni.
La causa, nella maggior parte dei casi è da imputare all‘eccessiva umidità, da infiltrazioni di acque meteoriche o dalla rottura di tubi.
Uno degli ambienti più colpiti dell’intera casa è la cantina, poiché questo locale generalmente è sito nel seminterrato, e oltretutto a volte risulta privo di finestre. E’ soggetto ad infiltrazioni d’acqua dall’esterno e la scarsa ventilazione favorisce il procrearsi di muffe.
Il primo consiglio è sicuramente quello di effettuare opera di prevenzione, controllando spesso gli angoli, e le parti nascoste, se necessario spostando gli arredi o quant’altro potrebbe nascondere cattive sorprese.
Esistono in commercio una varietà di prodotti atti a sconfiggere e disinfettare i luoghi afflitti da questo problema.
Bisogna sempre preparare la parete prima dell’applicazione, asportando con spazzola o con un raschietto, tutte le parti che si riesce ad eliminare, proteggendosi con guanti e mascherina, in modo da non venire a contatto o inalare le polveri.
In alcuni casi è necessario disinfettare con candeggina, la quale elimina le macchie ed uccide le muffe, purtroppo però non fa opera di prevenzione.
Dopo aver provveduto a queste operazioni, si passa al trattamento specifico; la maggior parte dei prodotti si applicano con pennello, proprio come se fosse una normale pittura.
Ogni marca propone proprie modalità, per cui si consiglia di leggere le istruzioni riportate sulla confezione, onde evitare errati procedimenti che potrebbero risultare inefficaci o controproducenti.
Un’ alternativa un po’ singolare può essere quella di “bruciare” i muri.
E’ un’operazione che ovviamente non può essere eseguita in tutti i locali, ma in una cantina, dove ad esempio i muri non sono perfettamente imbiancati, può rivelarsi una soluzione ottimale.
Passando ripetutamente un piccolo bruciatore a gas sulle parti da sanare, otterremo il duplice effetto di pulizia e asciugatura dell’umidità.
La migliore prevenzione e comunque il miglior modo di mantenere lontana la muffa dopo un trattamento è quella di fare uso di un deumidificatore.

Chi non ha la possibilità o non vuole installare un condizionatore, può acquistare un deumidificatore portatile o uno essiccativo. Quest’ultima è l’ opzione più economica, e consta in un prodotto simile a una piccola bacinella all’interno della quale si mettono delle perline di gel di silice, le quali attirano l’umidità.
Ventilare spesso gli ambienti, semplicemente tenendo aperte le finestre, aiuta non poco l’ azione sia dei prodotti chimici, sia dei vari deumidificatori.


ADVERTISEMENT
Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
952

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
943

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?
  • Cosa scegliere per la merenda dei bambini





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist