Oggi far valere i propri diritti è molto importante specialmente quando questi vengono ignorati o calpestati.
Tutti noi abbiamo la possibilità di far sentire la nostra voce rivolgendoci direttamente ad una associazione dei consumatori lamentando il fatto di aver ricevuto un sopruso da parte di una società o ente che ci ha venduto un bene o un servizio.
A tutti noi è capitato una volta nella vita di aver aderito a qualche contratto o di aver comprato un bene che poi si è rivelato difettoso o non conforme alle aspettative dichiarate dal costruttore.
Ebbene se vi è capitata una situazione simile potete far sentire le vostre ragioni con laiuto di unassociazione a favore dei consumatori.
Per prima cosa i 3 maggiori sindacati nazionali mettono al servizio della gente dei legali che si occupano di raccogliere le lamentele e di far valere i diritti del consumatore.
Ci sono degli appositi uffici che sono a disposizione della gente in generale a prescindere se si è tesserati a un sindacato specifico oppure se non si ha nessun tipo di tessera appartenente alla categoria a cui ci rivolgiamo.
Nel caso che a presentare una formale denuncia presso un sindacato dove si è tesserati non bisogna sostenere nessun costo e una volta dimostrato che abbiamo avuto un disservizio o che i nostri diritti da consumatore sono stati lesi ci penserà lassociazione stessa a far valere i nostri diritti.
Possiamo sempre rivolgerci alle associazioni dei consumatori come per esempio Altroconsumo.
Con lassociazione citata possiamo anche formulare la nostra denuncia tramite internet o tramite Fax.
In questo caso è richiesta un tesseramento allassociazione Altroconsumo dove ci verranno messi a disposizione una squadra di avvocati molto preparati nel tema diritto del consumatore.
Si può mandare la denuncia tramite il portale Altroconsumo dove verremo ricontatati da un legale o tramite telefono o tramite email e possiamo spiegare meglio i fatti integrandoli con uneventuale documentazione che attesti quello che stiamo dichiarando.
La mia esperienza riguarda proprio questo, infatti ho avuto problemi con il servizio Mediaset Premium dove pur non avendo il servizio con loro ho ricevuto richieste di pagamento tramite RID bancario per una promozione attivata 1 anno prima.
Ho cercato di spiegare allente in questione che i soldi che avevano preso dal mio conto corrente non dovevano essere presi ma mi è stato detto che se dalla loro verifica risultava un loro errore mi avrebbero rimborsato tutto, però questi soldi non sono mai arrivati.
Alla fine mi sono rivolto ad Altroconsumo e dopo neanche 30 giorni dalla loro denuncia formale presentata dai loro legali mi sono stati stornati i pagamenti ingiustificati.
I dubbi nascono dal momento che non si ha la documentazione necessaria per dimostrare il servizio e in questi casi lassociazione dei consumatori non può di certo fare miracoli.
Io devo dire che i vantaggi che ho ricevuto nel servirmi di Altroconsumo sono quelli di aver ricevuto indietro 1 anno di abbonamento prelevato dal mio conto corrente in modo ingiustificato e allo stesso tempo dico che non ho riscontrato svantaggi nel servirmi di queste associazioni.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more