Se ci tenete a rispettare le tradizioni, in questi giorni non potrete sottrarvi alla preparazione del dolce caratteristico dell‘8 marzo. Naturalmente stiamo parlando della torta mimosa, creata proprio per celebrare la festa della donna. Nel tempo sono state prodotte diverse versioni di questa torta, ma la ricetta che vi proponiamo è quella classica, la più buona.
Ingredienti
Per il Pan di Spagna:
– 4 uova
– 220 gr di zucchero
– 200 gr di farina
– 40 gr di fecola di patate
Per la crema:
– 300 ml di latte
– 300 ml di panna
– 8 tuorli
– 200 gr di zucchero
– 55 gr di farina
– mezza bacca di vaniglia
Per la bagna:
– 100 ml di acqua
– 50 gr di zucchero
– 50 ml di Cointreau o Aurum
Per la panna:
– 200 ml di panna liquida
– 20 gr di zucchero a velo
Preparazione
1. In un recipiente montate le uova insieme allo zucchero. L’obiettivo è quello di ottenere un composto omogeneo e piuttosto gonfio.
2. Setacciate la farina e la fecola di patate ed aggiungetele al composto appena ottenuto.
3. Amalgamate con cura il tutto e versatelo in due teglie precedentemente imburrate ed infarinate.
4. Infornate e cuocete a 180 gradi per 30 minuti circa.
5. Sfornate i due Pan di Spagna, estraeteli dalle teglie capovolgendoli su della carta da forno e lasciateli raffreddare.
6. Nel frattempo in un pentolino versate il latte e la panna lasciandoli scaldare.
7. Prendete un altro pentolino ed usatelo per i tuorli e lo zucchero. Mescolate ed unite la farina.
8. Ora bisogna unire anche la mezza bacca di vaniglia, quindi incidetela ed eliminate i semini interni. Aggiungetela nel secondo pentolino e continuate a mescolare sul fuoco.
9. Unite i due composti e amalgamateli servendovi di una frusta.
10. Quando il composto inizierà a bollire versatelo in un recipiente basso e largo e, dopo averlo ricoperto con uno strato di pellicola trasparente, mettetelo in frigo a raffreddare.
11. In un altro pentolino versate lo zucchero, il liquore e l’acqua. Lasciateli prima sciogliere e poi raffreddare.
12. Montate la panna e quando la vedrete bella gonfia aggiungete lo zucchero a velo e mettetela in frigo.
13. Prendete i due Pan di Spagna e con un coltello tagliate la parte scura esterna.
14. Dividete uno dei Pan di Spagna in tre dischi uguali.
15. Dall’altro ricavate prima delle strisce e poi tanti cubetti.
16. Inumidite il primo disco di Pan di Spagna con la bagna, poi stendete la panna montata zuccherata e la crema mista a panna.
17. Aggiungete un altro disco ripetendo la stessa operazione compiuta sul primo.
18. Cospargete il terzo disco di cubetti per creare l’effetto mimosa, poi mettete in frigo.
19. Ben fredda la torta sarà pronta per essere servita.