Nella tradizione natalizia, oltre all’albero e ai vari regali, non può di certo mancare il tradizionale dolce veronese, il Pandoro.
Vi presentiamo ora la ricetta per fare il pandoro direttamente a casa vostra, grazie a dei facili passaggi che vi permetteranno di ottenere un ottimo risultato.
Per prima cosa vi occorrono i seguenti ingredienti:
450 g di farina
15 g di lievito di birra
130 g di zucchero
4 uova
1 cucchiaino di sale
170 g di burro
1 stecca di vaniglia
zucchero a velo
Per fare il lievitino, invece, vi occorre:
15 g di lievito di birra
60 g di acqua tiepida
50 g di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 tuorlo
PREPARAZIONE:
1- Sciogliete 5 g di lievito di birra in acqua tiepida e, una volta fatto, unitelo a 30 g di zucchero, al tuorlo di 1 uovo ed a 200 g di farina.
Sbattere il tutto sino ad amalgamarlo per bene, aggiungendo 30 g di burro riscaldato in precedenza per ammorbidirlo.
Coprite e e lasciate lievitare per un’ora circa, fino al raddoppio dell’impasto.
2- Procedete facendo il lievitino ed unitelo ai 10 g di lievito di birra avanzati, ovviamente sciolti in acqua tiepida.
Aggiungete 100 g di zucchero, 200 g farina, la stecca di vaniglia e 2 uova, mescolate gli ingredienti tra di loro e sbatteteli energicamente.
Unire poi 140 g di burro continuando a sbattere.
Coprite e lasciate lievitare sino al raddoppio, ma questa volta per 35/40 minuti circa.
3- Unite i due impasti aggiungendo 1 cucchiaino di sale, la stecca di vaniglia, un uovo, 100 g di zucchero, 250 g di farina e sbattete nuovamente il tutto sino ad amalgamarlo, per circa 10 minuti.
Stendete l’impasto ottenuto all’interno di una teglia (precedentemente unta con del burro), coprite e lasciate lievitare per un’ora.
Una volta raddoppiato il volume, mettetelo in frigo per circa mezz’ora.
Passato il tempo richiesto, estraetelo dal frigo, stendete l’impasto con un mattarello e ponetevi alcune noci di burro al centro.
Ripiegate il tutto verso il centro in modo da chiudere l’impasto, ristendetelo con il mattarello e, una volta ricollocato nella teglia, mettetelo a riposare nuovamente in frigo per altri 20 minuti.
4- Dopo di ciò, togliete l’impasto dal frigo e formate una palla.
Disponete l’impasto all’interno di uno stampo a stella (alto 20 cm e unto col burro), coprite e far lievitare finchè l’impasto non esce dal bordo.
Successivamente mettete in forno a 170° per un quarto d’ora circa, abbassate poi a 160° e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
Ricordate di controllare la cottura con uno stecchino di tanto in tanto.
Una volta finita la cottura, lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
Ecco un pandoro fatto in casa pronto per essere servito.