Air Berlin è una compagnia aerea europea con sede in Germania. La sua mission è quella di creare una azienda che si trovi perfettamente a metà fra compagnie aeree di linea e compagnie aeree low cost, puntando ad un servizio ad alto valore aggiunto con un rapporto qualità-prezzo medio-alto: ad oggi la Air Berlin ha pienamente raggiunto il suo obiettivo, imponendosi come una delle società leader nel campo. Addirittura nel 2010 ha ospitato ben 36,2 milioni di viaggiatori, posizionandosi come la seconda compagnia aerea in Germania per quantità di passeggeri serviti: un bel traguardo raggiunto anche grazie a prezzi competitivi che devono sempre e comunque tener testa alle più battagliere low cost che si impongono sul mercato con politiche di prezzo aggressive(pur eliminando la gratuità dei servizi classici garantiti dalle full cost)
E se volessimo prenotare un viaggio con questa compagnia?Niente di più facile! Basta avere a disposizione una connessione ad internet valida e sicura e un minimo di dimestichezza con carte di credito e simili.
Seguite passo passo queste istruzioni e in un baleno potrete scoprire anche voi com’è facile prenotare un volo AirBerlin.
1 . Accertatevi di avere una connessione efficiente ad internet
2 . collegatevi al sito www.airberlin.com
3 . nella home page, se non già di default, scegliete in lato a destra la vostra lingua (di solito il sito si apre già in lingua italiana)
4 . sempre nella home page, posizionato a sinistra della pagina, ci sono due tabelle per la prenotazione dei voli: la prima in lato è quella riferita all’ aeroporto di partenza, la seconda a quello di arrivo, ossia il luogo che vogliamo raggiungere
5 . nella prima casella scegliamo l’ aeroporto di partenza prescelto. Per le partenze dall’ Italia, la Air Berlin vola da tutti gli aeroporti più importanti del nostro paese: Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Lamezia Terme, Milano, Milano – Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Roma – Fiumicino, Venezia, Verona. Gli aeroporti minori della penisola al momento non sono considerati nel loro piano di espansione.
6 . Nel riquadro sottostante bisogna inserire la data di partenza preferita che può essere digitata manualmente oppure scelta attraverso al consultazione del calendario sottostante
7 . al di sotto della prima tabella vi è la possibilità di opzionare, attraverso la spunta della casella specifica, il volo di sola andata per la destinazione prescelta senza decidere contestualmente un volo di ritorno
8 . la seconda tabella è dedicata al volo di ritorno, quindi stesse modalità che nella tabella precedete.
9 . compitai tutti i campi utili, cliccate su “cercare”
10. si aprirà una schermata con tutte le indicazioni necessarie circa gli orari, prenotazione dei bagagli, assicurazioni opzionali e tasse
11 . scegliete i campi i base alle vostre esigenze e alla schermata successiva inserite nomi e modalità di pagamento.
12. complimenti! avete appena prenotato un volo con Air Berlin! Io mi sono trovata molto bene quindi ve lo consiglio calorosamente!
Come risparmiare sui traghetti: Guida a trucchi e suggerimenti per risparmiare sui viaggi in traghetto
Organizzare una vacanza verso una delle bellissime isole italiane è sempre un piacere… finché non si arriva al momento della prenotazione del traghetto. Le tariffe...
Read more