Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prendersi cura delle iguane

Editore by Editore
07/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
928
VIEWS
Condividi

L’iguana è un rettile a sangue freddo. Sebbene appaia come un animale robusto, necessita di costanti attenzioni e cure al pari di altri animali domestici più comuni come cani e gatti. Prendersi cura di un iguana è un compito serio e impegnativo, da cui dipende la sua salute e di conseguenza anche la sua longevità. Anche l’aspetto psicologico ha una grande importanza, per cui l’apparenza insofferente e poco socievole dell’animale non deve assolutamente trarre in inganno.

L’habitat dell’iguana gioca un ruolo fondamentale per il suo benessere. La sua gabbia deve essere di dimensioni adeguate, tali da permettergli una notevole libertà di movimento e deve essere pulita pressoché quotidianamente per evitare infestazioni di parassiti. Le pareti della gabbia e gli accessori in essa contenuti debbono essere accuratamente puliti e spazzolati. La base della gabbia deve essere lavata e frequentemente sostituita, poiché è soggetta a sporcarsi in modo più assiduo. Come copertura è sufficiente utilizzare un foglio di giornale, ma l’utilizzo di erba medica o di un tappetino di erba artificiale possono essere validi sostituti oltre a risultare maggiormente gradevoli dal punto di vista estetico.
L’importanza della dieta del nostro iguana è fondamentale. Si tratta di un animale vegetariano, per cui è assolutamente sconsigliato somministrare cibi contenenti proteine animali o cibo vivo come, ad esempio, i vermi. Non dovranno mancare abbondanti verdure quali insalata, scarola, patate dolci, zucchine, funghi, zucca, cavoli ed asparagi, che potranno essere integrate da frutti quali la mela, la pera, il mango, la fragola e i lamponi.
L’habitat deve essere necessariamente umido, per cui l’acqua non dovrà mai mancare, sia per dissetare l’animale, sia sotto forma di piccolo stagno per permetterne l’immersione ed umidificazione del corpo. Se però siamo in grado di fornirgli un ambiente sufficientemente umido, l’iguana non avrà necessità di immergersi se non per puro divertimento.
La gabbia deve essere munita di un termometro che ci permetta di monitorare costantemente la temperatura; la zona in cui l’iguana dorme e passa la maggior parte del tempo deve raggiungere una temperatura compresa tra i 30 ed i 35 gradi, mentre le altre zone devono avere una temperatura di circa 25 gradi ed in ogni caso mai inferiore ai 22. Talvolta è opportuno e consigliabile fare uscire il nostro iguana dalla gabbia per permettergli di muoversi e scrutare l’ambiente circostante; ciò è molto importante per il suo benessere psicologico.

L’animale necessita di controlli veterinari regolari, almeno due o tre volte l’anno per gli abituali visite di routine. Se il comportamento dell’iguana varia in modo significativo, bisogna recarsi immediatamente dal veterinario: potrebbe essere la spia di un malessere fisico.Trattandosi di un animale esotico e meno comune di cani e gatti, è opportuno che il veterinario sia qualificato ed abbia specifiche competenze.
Infine non dimentichiamoci mai di accarezzare e coccolarlo, parlandogli e instaurando con lui un rapporto vero: si tratta infatti di un animale socievole che ama la compagnia e necessita di interagire con noi.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist