fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 25 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come prendersi cura del Golden Retriever con displasia dell’anca

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
24/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Il Golden Retriver è il mio cane preferito: bello, intelligente, dolce e giocherellone, ha un carattere meraviglioso e una sensibilità estrema. inutile dire che il cane più adatto alle famiglie con bambini, perchè sarà il loro compagno di giochi preferito, soprattutto quando sono molto piccoli. E’ un cane fedele e leale e farebbe qualunque cosa per il suo padrone, senza contare il fatto che è un ottimo e bravissimo nuotatore, capace, con il giusto addestramento anche di salvare vite umane. Insomma il cane perfetto!
Il Golden Retriver però ha la problematica genetica della displasia all’ anca, malattia di origine per l’ appunto genetica che interessa l’ articolazione coxo – femorale : in pratica il femore dell’ animale cresce malformato e questo nel tempo provoca seri problemi alla mobilità dell’ animale. In genere ci sono alcune razze specifiche che sono naturalmente più soggette a questo problema, come proprio i golden retriver, i labrador, i rottweiler, il pastore tedesco, il san bernardo, i bovari, ecc, ma non è raro trovare anche meticci con problemi di displasia all’ anca. In genere prendersi cura di un Golden con displasia all’ anca richiede molto impegno anche perchè, a seconda della gravità della situazione, il cane potrà avere anche seri problemi nell’ affrontare anche i gesti e i movimenti più semplici, come quello di alzarsi e sedersi da terra. In questo il padrone deve essere molto bravo a non far pesare al cane il suo stato di salute ed anzi deve essere capace di avvertire ogni suo movimento falso e comunicarlo al veterinario.
La displasia all’ anca di manifesta in età anche minima del cane, quando questi è ancora cucciolo oppure può rimanere latente per diversi anni e comparire in età avanzata: in ogni caso il primo sintomo è quello della zoppia più o meno evidente. Se prendete un cane con pedigree, molto spesso, non è segnalato che il cane abbia dei genitori o latri consanguinei con displasia all’ anca, quindi potenzialmente state rischiando di acquistare un cane che ha nel proprio patrimonio genetico una malattia che ben presto verrà fuori.
Ad ogni modo per prendersi cura del proprio Golden Retriver con displasia ll’ anca ci sono solo 3 soluzioni che consistono i tre interventi chirurgici diversi:
1 . protesi all’ anca: è un intervento molto complesso e decisamente molto costoso che può però anche non riuscire. Nel caso andasse a buon fine il cane recupererebbe il 100% delle sue funzioni motorie
2 . triplice osteotomia del bacino: consiste nel ruotare il bacino di un tot specifico in modo che vada a coprire la testa del femore. Anche questo intervento è complesso e richiede molti soldini
3 . ostectomia della testa del femore: si toglie la testa del femore e si attende, dai 2 ai 4 mesi per la riformazione di una nuova articolazione. Il prezzo è accessibile rispetto agli altri due interventi e i risultati sono buoni e aiutano l’animale ad avere di nuovo una vita normale.

Share184Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
948

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.3k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole
  • Quando inizia il Ramadan 2023: quanto dura, quando finisce e cosa prevede il رمضان
  • Come tagliare il mango: guida alla pulizia e al taglio del mango
  • Come entrare nel Metaverso: cos’è, i suoi vantaggi e come accedere al Metaverso





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .