Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prendere il sole in gravidanza

Editore by Editore
25/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’esposizione diretta del corpo ai raggi del sole durante la gravidanza è possibile, ma devono essere rispettate alcune cautele. Il calore e la luce solare, svolgono certamente un’azione positiva sia sull’organismo della mamma, sia su quello del nascituro, attraverso la sintesi ed il fissaggio nelle ossa della vitamina D, necessaria ad un sano sviluppo del bambino. Come in tutte le cose, non bisogna però esagerare.
In generale, le future mamme devono scegliere le ore meno calde della giornata per recarsi in spiaggia, privilegiando, pertanto, il primo mattino ed il tardo pomeriggio. All’inizio della gestazione, quando il feto è più delicato, è importante non esporre la pancia direttamente al sole. Il bikini può essere usato a partire dal quarto mese, avendo cura di proteggere attentamente ogni parte del corpo sottoposta all’irradiazione diretta.
Nei primi giorni della gravidanza, quando la pelle della donna è più sensibile, le precauzioni nei confronti dell’esposizione ai raggi solari dovranno essere particolarmente scrupolose, al fine di evitare scottature e macchie cutanee di difficile rimozione anche dopo il parto. È innanzitutto necessario proteggere tutto il corpo con creme solari ad elevato fattore protettivo (dotate di filtri UVA, UVB, IR) ed indossare un cappello a tesa larga al fine di evitare i colpi di sole. Particolare attenzione deve essere dedicata al viso che, durante le prime fasi della gestazione, tende a ricoprirsi di macchie scure (la cosiddetta maschera gravidica), la cui visibilità può essere accentuata dall’eccessiva esposizione ai raggi luminosi.
Le creme protettive più idonee sono quelle ipoallergeniche e senza profumazioni e devono essere spalmate con generosità anche in giornate nuvolose, per proteggere il corpo dai raggi dannosi che, comunque, sono sempre presenti.
Particolarmente indicato è un approccio graduale all’irradiazione solare, effettuato applicando, inizialmente, creme con fattore protettivo alto per poche ore di esposizione, per poi passare all’utilizzo di prodotti con grado di protezione minore, per un periodo di irradiazione più lungo.
Indispensabili, nell’ottica di una tutela complessiva dell’organismo della donna, sono gli occhiali da sole con lenti protettive di qualità.
Al fine di ridurre il pericolo di insorgenza delle vene varicose (favorito dalla situazione ormonale della futura mamma e dal calore del sole), è opportuno proteggere le gambe dai raggi diretti ed effettuare passeggiate sul bagnasciuga, tenendo nell’acqua le estremità inferiori del corpo.
Il benessere complessivo viene favorito dall’abbondante assunzione di liquidi (soprattutto acqua) e dal frequente rinfrescamento dell’organismo attraverso docce o bagni in mare. Il costume intero una volta bagnato, deve essere cambiato con un indumento asciutto, al fine di evitare il contatto diretto e prolungato della pancia con l’umidità.
Dopo ogni doccia o bagno oppure dopo aver sudato molto, non bisogna dimenticare di tornare a spalmare le creme protettive, per preservare il corpo dai raggi nocivi.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
956

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
943

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist