Mi piace parecchio andare in bicicletta, soprattutto quando la stagione è mite.
La bici è un ottimo mezzo di trasporto: non inquina, è veloce e puoi anche caricarci i bambini.
Al di là del fatto di usarla nella vita quotidiana per i propri spostamenti di lavoro e per necessità diverse, è bellissimo uscire in bici per una passeggiata sulla nostra due ruote.
Nella mia città, e cioè Reggio Emilia, sono diversi i posti dove si può andare in bicicletta.
Innanzitutto devo elogiare la mia città perché è davvero ricchissima di piste ciclabili.
Anche le “franzioncine” poste alla prima periferia della città ormai sono tutte collegate tramite piste ciclabili al centro città.
Questo rende sicuro, com’è ovvio, il percorso perché non ci si trova in mezzo alle automobili e quindi ci si può spostare anche con i bambini al seguito.
Sono davvero comode e belle.Asfalto nuovo, barriere protettive dal traffico in legno: è uno spasso andare in bici lungo queste piste ciclabili. Oltre a questo piste ciclabili dove poter andare in tutta sicurezza, ci sono anche altri posti.
Pista Ciclabile Reggio Emilia Le Caprette
Non lontano da casa mia c’è un percorso in mezzo alla natura chiamato “Le Caprette”.
Affianca il fiume Crostolo che passa in mezzo alla città. Si tratta di un percorso lungo una decina di chilometri che passa in mezzo a prati e alberi.
Questo percorso lo si può fare a piedi ma anche in bicicletta. Non è tutto piano, pur essendo Reggio Emilia, nella pianura padana, ma ha dei dislivelli e quindi non rende monotona la passeggiata sia che venga fatta a piedi o in bicicletta.
A metà percorso si trova un angolo ristoro con un bar e quindi ci si può anche fermare per ristorarsi o semplicemente per riposarsi.
Abbandonando le piste ciclabili, si può raggiungere in bicicletta i paesini che che non distano moltissimo dalla città.
Altre piste ciclabili a Reggio Emilia
Il primo che mi viene in mente e che ho raggiunto in bicicletta più volte è Albinea.
Questo paese si può raggiungere percorrendo una strada provinciale e quindi trafficata, o percorrendo delle strade più interne, di campagna.
Si tratta di strade piuttosto strette e quindi non sono adatte a giri in bicicletta con la famiglia e con questo intendo con bambini con le loro biciclette.
Sono però strade molto panoramiche, circondate dalla campagna, che salgono verso la collina e che ti fanno eseguire quindi un esercizio fisico anche abbastanza intenso. Come questo che ho appena descritto ce ne sono altri, sia spingendosi verso la collina che andando ancora più verso la “bassa” reggiana.
Un altro posto che adoro sfruttare per le mie gite in bicicletta è la strada interna che porta verso il paese di Rivalta che dista pochi chilometri dalla città. Assomiglia molto al percorso descritto per andare verso Albinea, ma è più piano, con meno salite!
Andando verso Rivalta si assiste al meraviglioso spettacolo delle montagne dell’appenino reggiano: è bellissimo pedalare con questo paesaggio sullo sfondo.
Lista Piste ciclabili Reggio Emilia
Reggio Emilia – S.Pietro Masone | 7 km | ciclopedonale | asfalto | 1 % | 8 m |
Reggio Emilia – Aeroporto Gavassa | 2 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 5 m |
Reggio Emilia – Anello centro storico | 5 km | ciclopedonale | misto | 2 % | 12 m |
Reggio Emilia – Colli di Albinea | 35 km | strada | misto | 22 % | 223 m |
Reggio Emilia – Foro Boario Villa Sesso | 5 km | ciclopedonale | asfalto | 2 % | 15 m |
Reggio Emilia – Lungo Crostolo Canalina | 5 km | ciclopedonale | asfalto | 0 % | 27 m |
Reggio Emilia – Parcheggio Cecati Coviolo | 4 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 14 m |
Reggio Emilia – Pieve Modolena Calerno | 9 km | ciclopedonale | asfalto | 1 % | 10 m |
Reggio Emilia – Pieve Modolena Calerno | 9 km | ciclopedonale | asfalto | 0 % | 0 m |
Reggio Emilia – Reggia di Rivalta | 7 km | ciclopedonale | misto | 3 % | 35 m |
Reggio Emilia – Vasca di Corbelli | 9 km | ciclabile | misto | 7 % | 58 m |
Reggio Emilia Cavazzoli | 4 km | ciclopedonale | asfalto | 2 % | 7 m |
Reggio Emilia Centro – Mauriziano | 5 km | ciclopedonale | asfalto | 1 % | 19 m |
Reggio Emilia: Anello centro – Pieve Modolena | 5 km | ciclopedonale | asfalto | 3 % | 18 m |
Reggio Emilia: Anello centro storico – Fraz. Canali | 4 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 18 m |
Reggio Emilia: Anello centro storico – Pieve Modolena 2 | 4 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 16 m |
Reggio Emilia: Circonvalazione – centro storico, Tribunale | 2 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 11 m |
Reggio Emilia: Stazione Centrale – Ponte Santiago Calatrava | 7 km | ciclopedonale | asfalto | 5 % | 27 m |
Reggio Emilia: Tre Croci ca Bertacchi’ ca del Vento | 36 km | strada | misto | 3 % | 376 m |
Reggio Emilia: Via Costituzione – Via dell’Aeronautica | 4 km | ciclopedonale | asfalto | 4 % | 7 m |
Reggio Emilia: Zona Fiera – Direzione Centro |