Quali sono gli accorgimenti necessari per piantare i semi di anguria? È bene tenere presente che languria una volta cresciuta occuperà molto spazio; i semi dovranno essere posizionati in un terreno ben drenato, fresco, ricco di sostanze organiche e sciolto. Dovrà essere concimato con stallatico già pronto. Andremo a preparare delle buche piccole, distanziate di circa un metro e mezzo luna dallaltra, tante buche quante sono le angurie che vorremo avere. In ogni buca dovremo posizionare tre o quattro semi, che saranno ricoperti col terreno. Attenzione a non usare troppa acqua, per evitare che i semi marciscano, ma teniamo conto, comunque, che il terreno deve essere mantenuto umido. Quando le piantine saranno nate e si saranno leggermente irrobustite, lasceremo in ogni buca solo una pianta. Con lavanzare della stagione linnaffiatura dovrà essere aumentata progressivamente. In piena estate, poi, lirrigazione dovrà avvenire ogni giorno. I frutti nasceranno piccolissimi: ne lasceremo uno per pianta. Il raccolto potrà iniziare verso la fine di luglio, per una semina iniziata intorno alla fine di aprile o allinizio di maggio. Si può facilmente notare come languria, frutto tipicamente estivo, sia molto facile da coltivare (non è un caso che il prezzo al chilo sia molto basso). Limportante, come detto, sarà lasciare dello spazio affinchè cresca, così che i frutti possano nascere rigogliosi e con la giusta disponibilità di spazio. È utile ribadire che languria trova il proprio terreno prediletto in terreni privi di ristagni di acqua ma soffici: lavorati bene prima di procedere alla semina e profondi. Per germinare, il seme ha bisogno di calco, almeno quindici gradi. È proprio questo il motivo per cui si aspetta almeno il mese di aprile per la semina. Per altro, è possibile anche trovare piantine già pronte per essere trapiantate. La coltivazione nella stessa parcella non deve superare i tre anni. Ricordiamo che la crescita avviene in maniera rapida, con un clima caldo e soleggiato anche due settimane. A patto, ovviamente, che le irrigazioni vengano effettuate nei tempi previsti. Dopo due settimane dai fiori noteremo frutti pari alla metà del loro peso, che potranno essere raccolti dopo altre tre settimane. Per gli orti piccoli, potrà essere utile piantare semi di angurie mini, che sono molto conservabili e possono durare anche quattro settimane dal momento della raccolta. Concludiamo ribadendo gli aspetti più importanti per procedere e piantare i semi di anguria. Cè bisogno di acqua in abbondanza, luce e calore. Il terreno deve essere permeabile, profondo, e di medio impasto. La semina per la produzione normale prende il via nel mese di aprile. Le buche devono essere profonde circa mezzo metro.
Come già accennato, nel momento in cui le piantine inizieranno a crescere si dovranno lasciare in vita solo le due più robuste, per garantire lo spazio necessario alla crescita e allo sviluppo del frutto dal fiore.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more