Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come perdere peso dopo la gravidanza

Editore by Editore
02/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Per una donna il periodo della gravidanza è tanto meraviglioso quanto sconvolgente. Già dai primissimi mesi di gravidanza, la donna comincia a vedere il proprio corpo che cambia, si trasforma e con l’aumentare del peso le forme cambiano. La donna comincia a non piacersi e qualche volta a non accettarsi esteticamente e spesso il proprio marito o compagno tende a dimenticare che dietro quella pancia che cresce c’e’ una donna che ha bisogno di sentirsi sempre amata e desiderata.
C’è chi prende pochi chili, c’è chi invece arriva a prendere anche 30 chili nel giro di nove mesi. Mangiare ovviamente è la causa principale dell’aumento del peso. Molte persone, come si pensava tanti anni fa, continuano a considerare necessario mangiare per due! Ma non è così: la mamma mangia ed il bambino prenderà il nutrimento necessario per crescere. I ginecologi consigliano di prendere 9 chili durante tutta la gravidanza, un chilo al mese. C’è anche chi avendone presi così pochi, uscendo dall’ospedale, è già tornata in linea.
Una volta aver partorito, tornati a casa con il pargolo vengono i nodi al pettine: la donna non ha piu’ scuse per ingrassare, per mangiare senza misura e deve cominciare a prendersi cura di sé. Molte donne cadono in depressione, la cosiddetta depressione post parto. Questo perchè è un momento pesante: la donna deve allattare il piccolo, prendersene cura in tutto e per tutto, dormire poco e mangiare in maniera salutare per non fare avere problemi al piccolo come le coliche e non è meno faticoso della gravidanza e del parto. Deve ricordarsi di essere donna, oltre che mamma deve prendersi cura anche della sua famiglia e del proprio compagno.
Fare la dieta non è facile e iscriversi in palestra è impensabile. Così si possono fare piccoli passi: iniziare a muoversi e controllare la propria alimentazione, senza per forza fare dieta drastiche, bere tanta acqua. E’ tutto correlato: mangiare in maniera equilibrata è salutare sia per la mamma che per il bambino, perchè fare una dieta durante l’allattamento non è ideale L’importante è non negarsi quei cibi che tirano su la neo mamma. Ma se non si associa l’attività fisica, i risultati si vedranno con più lentezza. Se inizialmente non si riesce a fare nessuna attività fisica si può passeggiare giornalmente il bambino con il passeggino: fa bene alla mamma e al bimbo!
Se la donna non allatta è possibile che possa prendere delle tisane drenati per eliminare i liquidi in eccesso, consigliate da medici.
A casa si potrebbe trovare qualche minuto al giorno per fare piccoli esercizi di ginnastica dolce, gradualmente impegnativi per dare nuovamente tono e muscolatura a tutte la parti del corpo “compromesse” sia dalla gravidanza che dal parto. Esercizi che coinvolgono l’addome, i glutei le cosce ma anche le braccia e le gambe da ripetere in maniera ripetitiva e ciclica.
Bastano piccoli sforzi per riprendere la propria femminilità in mano, per piacersi e per piacere al proprio partner, che deve ricominciare a vederci donna e compagna di vita.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist