Inaugurato nel 2005 e situato a pochi chilometri da Roma (Torvajanica), poco distante dal lido di Ostia, il litorale della capitale, il parco acquatico Zoomarine è uno dei parchi acquatici più importanti d’Italia.
Il parco è diventato negli anni, a partire dalla sua inaugurazione, un concentrato di show di ogni tipo e di attrazione per grandi e piccini di tutte le età.
Scopriamo tutti i dettagli.
Quali sono le attrazioni di Zoomarine 2020?
Il parco acquatico Zoomarine a Roma conta ad oggi oltre 20 scivoli e attrazioni acquatiche.
- Era dei dinosauri
- Draco Arena (novità 2019)
- Polpo
- Squalotto
- Eureka
- Minipolpo
- Carrosello
- Revolving sea (novità 2019)
- Free fall (novità 2019)
- Harakiri
- Trenino
- Cinema 4D
- Avventura nella foresta
- Vertigo
- Galeone Maledetto
- Flow rider
- Tronchi
- Music tube
- Laguna dei Pirati
- Trenino Fattoria
Dall’angolo del parco in cui si può scoprire il galeone dei tuffatori alla piscina dei delfini , passando per attrazioni come i classici roller coaster, come Vertigo , che comprende un intero giro a 360 gradi, oppure la piscina con le onde, che simula il vero e proprio mare.
Insomma, un luogo , aperto da marzo a settembre, con fine settimana di aperture anche nel mese di ottobre , dove passare una giornata divertente , in famiglia oppure con i propri amici.
Una delle ultime attrazioni inserite nel parco è uno spazio cinema 4D , dove vengono proposti documentari sulla natura acquatica con una tecnologia che permette un completo coinvolgimento dello spettatore.
A questo si aggiunge anche ” L’ era dei dinosauri ” , un vero e proprio viaggio nelle più antiche ere del nostro pianeta. Il sito dedicato al parco permette di osservare praticamente tutte le attrazioni del parco divertimenti , così come permette di prenotare online il biglietto , saltando quindi l’eventuale coda davanti all’ingresso ,
soprattutto nei mesi più caldi.
Quanto costa il biglietto giornaliero di Zoomarine 2020?
A differenza dei prezzi del Water Park Legoland, Il prezzo del biglietto intero per il parco acquatico Zoomarine cambia il base alla data selezionate. Il ticket è valido naturalmente per tutta la giornata e per tutto il parco.
In accordo con il sito ufficiale possiamo dire che il costo di un biglietto intero è di 34 € mentre, il biglietto ridotti per i bambini con altezza da 100 cm a 130 cm è di 28€. Per tutti i bambini sotto i 100 cm il biglietto di entrata è gratis. Le persone diversamente abili godranno di uno sconto del 100% mentre, le persone con disabilità inferiore al 100% e gli accompagnatori, potranno godere di una tariffa unica di 17€.
Acquistando il biglietto online, è possibile saltare la fila al parco, risparmiare tempo e denaro. Dal 15 Febbraio al 1 Marzo 2020 infatti, il biglietto di ingresso avrà un costo a tariffa unica di 10€ a persona. Per evitare inutili sprechi di carta, la direzione del parco rende noto che dopo aver acquistato il biglietto online, non sarà necessario stamparlo.
Come arrivare al parco acquatico Zoomarine
Zoomarine è davvero molto ben collegato: dalla Stazione Termini , la principale stazione ferroviaria dove fanno tappa entrambe le linee di metropolitana della capitale , partono le navette gratuite che portano direttamente all’ingresso dello Zoomarine.
Le stesse navette passano dalla stazione Eur Palasport , nel quartiere dell’Eur, una delle fermate della linea metropolitana B.
Anche in automobile il parco è facilmente raggiungibile: da Roma , come se si proviene dal nord della capitale, è sufficiente prendere il Grande Raccordo Anulare, ed uscire per la Pontina in direzione Latina.
A circa 10 chilometri si può uscire nella direzione Pomezia – Torvaianica , quindi continuare verso Torvaianica sulla strada provinciale 101 A, seguendo le indicazioni fino al parcheggio del parco.
Da sud, invece, si può seguire la stessa strada uscendo nella direzione Pontina dell’autostrada arrivando dall’altra direzione.
Infine, il parco si può raggiungere anche con l’autobus, prendendo i mezzi dell’azienda Cotral dalla stazione metro B ” Laurentina ” o dai principali comuni della regione, direzione Pomezia Torvaianica, Piazza Italia.
Sito Ufficiale del Parco Acquatico: Zoomarine