Per effetto della legge di stabilità emanata dal Governo Monti, a partire da quest’anno, alcuni documenti e certificazioni sono resi disponibili dalla pubblica amministrazione tramite il canale web. Nel caso specifico visitando il sito istituzionale dell’INPS è possibile scaricare il modello per la certificazione unica dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati (CUD). Si tratta di un importante passo avanti che le istituzioni hanno fatto per rendere più fruibili i servizi rivolti al cittadino.
Per poter visualizzare il proprio Cud e quindi scaricarlo, occorre essere in possesso delle credenziale per accedere alla sezione denominata Servizi per il cittadino presente sul sito dell’Inps. Per ottenerle, occorre farne richiesta preventivamente. Nel caso in cui se ne sia già in possesso, per ottenere il Cud bisogna andare su Servizi del Cittadino, effettuare il Login tramite codice fiscale e Pin, entrare quindi nella sezione presente sulla sinistra denominata ‘Fascicolo previdenziale del Cittadino’ quindi rintracciare la dicitura ‘Modelli’ e cliccare su di essa. Si apre un elenco dal quale ovviamente selezionare Cud Unificato e una volta scelto l’anno di riferimento ed ossia il 2013, viene visualizzato il documento in formato pdf. Passando il cursore sopra tale documento si possono scegliere delle possibili operazioni da eseguire come il salvataggio sul proprio pc oppure direttamente la stampa cartacea del Cud stesso. Per i cittadini che sono in possesso di una casella di posta elettronica certificata il cui indirizzo è stato reso precedentemente noto all’INPS, il Cud viene automaticamente inviato attraverso tale canale.
In alternativa, per ottenere il formato cartaceo del Cud ci si può recare nella sede territoriale di riferimento dell’INPS e rivolgersi allo sportello che è stato reso disponibile appositamente per lo scopo. Lo sportello rimarrà attivo per tale scopo soltanto fino al 31 marzo. Tuttavia, quanti sono in possesso del Pin, possono usufruire sempre nelle sedi INPS, del terminale informativo self service dal quale stampare il modello per la dichiarazione dei redditi.
Inoltre sono percorribili altre strade per poter avere il modello Cud cartaceo e nello specifico:
• Rivolgendosi a dei centri di assistenza fiscale abilitati per tale scopo (Caf e simili).
• Rivolgendosi allo sportello Amico presente in alcuni uffici postali che offre il servizio al costo di 2 euro e 70 centesimi più iva.
• Facendo richiesta al numero verde 803 164 per rete fissa mentre per i cellulari il numero è lo 06-164164 che prevede un costo variabile a secondo dell’operatore di riferimento. In questo caso l’INPS spedisce per posta il modello del CUD.