Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere la cittadinanza italiana

Editore by Editore
15/02/2011
in Guide sul Lavoro
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Richiedere la cittadinanza Italiana non è un impresa impossibile. Poiché è da decenni che esiste la multietnicità in tutto il Mondo e quindi anche l’Italia è popolata da moltissimi cittadini stranieri che si sono integrati bene e lavorano nel nostro Paese, è giusto poter richiedere la nazionalità Italiana, infatti molti cittadini stranieri si sentono Italiani a tutti gli effetti.

In questa guida analizziamo cosa dover fare per poter avviare la richiesta ed ottenere la concessione della cittadinanza italiana. Sono avvantaggiati i cittadini stranieri che si uniscono in matrimonio con dei cittadini italiani, poiché la richiesta verrà elaborata in modo più rapido. Con rapido non si intende subito, poiché il cittadino straniero dev’essere legato in matrimonio con un Italiano da almeno 2 anni ed averne la regolare residenza in Italia.
Se entrambi i coniugi vivono all’Estero, si può comunque richiedere la cittadinanza Italiana, ma in questo caso devono passare 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio.
Nel caso siano nati dei figli o vengano adottati, i tempi di richiesta andranno dimezzati e quindi se il cittadino straniero risiede in Italia con moglie e figlio, può richiedere la concessione della cittadinanza già dopo 1 anno dal matrimonio, e per i cittadini residenti all’Estero ma con pari requisiti il tempo di attesa si riduce a 18 mesi dalla data del matrimonio. Nel frattempo non dovrà sussistere la separazione personale dei coniugi né l’annullamento o la cessazione del matrimonio.

Passando invece agli stranieri residenti in Italia ma non coniugati con un cittadino Italiano, i requisiti per la concessione vengono leggermente modificati, ma la procedura è altrettanto semplice.
Possono richiedere la cittadinanza Italiana gli stranieri dei quali uno dei due genitori sia cittadino Italiano oppure che il richiedente sia nato nel territorio della Repubblica.
In entrambi i casi deve risiedere da almeno 3 anni in Italia.
La richiesta per la Nazionalità la può fare anche lo straniero maggiorenne adottato da Italiani, in questo caso deve risiedere in Italia da almeno 5 anni.
I cittadini di uno Stato dell’UE possono richiedere la cittadinanza Italiana se risiedono in Italia da almeno 4 anni. Gli stranieri che invece risiedono in Italia da almeno 10 anni, anche se non coniugati o non adottati, e cittadini extra-UE, possono richiedere la cittadinanza Italiana dopo 10 anni di residenza nel nostro Paese.

Si evince che esistono vari modi e possibilità per richiedere la cittadinanza Italiana per tutti.
Per poterla ottenere, oltre ad avere almeno uno dei requisiti sopra elencati, bisogna preparare anche alcuni documenti per facilitare l’evasione della pratica: Intanto un documento valido del proprio stato di appartenenza, nel caso sia scaduto si può rinnovare presso il Consolato o l’Ambasciata del proprio paese.
Oltre al documento serve il certificato di residenza che si richiede direttamente al Comune insieme al certificato di nascita.
Coloro che sono coniugati con un cittadino Italiano dovranno provvedere a presentare anche il certificato di matrimonio, che si può richiedere sempre al comune, ed un documento di riconoscimento del coniuge.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire

by Editore
10/06/2025
0
896

L’accesso al credito rappresenta un passaggio fondamentale per realizzare progetti personali o famigliari in Italia: dall’acquisto di una casa al sostegno alle spese straordinarie, fino...

Read more

Come si richiede il certificato dei carichi pendenti e che cos’è?

certificato penale
by Editore
05/02/2025
0
941

Nel vasto mondo delle pratiche legali, due documenti possono spesso essere confusi: il “Certificato dei carichi pendenti” e il “certificato del Casellario giudiziario“. È importante...

Read more

Come e dove vendere giocattoli usati: guida pratica per liberare spazio e guadagnare

giocattoli vecchi online
by Editore
05/09/2024
0
909

Con il passare degli anni, ogni famiglia si ritrova a dover fare i conti con scaffali, armadi e scatole piene di giocattoli che non vengono...

Read more

Cosa si intende per ingiuria e come difendersi

ingiuria significato
by Editore
22/02/2024
0
935

L’ingiuria, nell’ordinamento giuridico italiano, è un illecito civile ( un tempo  reato penaledescritto diffusamente nell’articolo 594 del Codice penale) e posto a tutela dell’onore e del decoro...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist