Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere la cittadinanza italiana

Editore by Editore
15/02/2011
in Guide sul Lavoro
Reading Time: 3min read
457
SHARES
914
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Richiedere la cittadinanza Italiana non è un impresa impossibile. Poiché è da decenni che esiste la multietnicità in tutto il Mondo e quindi anche l’Italia è popolata da moltissimi cittadini stranieri che si sono integrati bene e lavorano nel nostro Paese, è giusto poter richiedere la nazionalità Italiana, infatti molti cittadini stranieri si sentono Italiani a tutti gli effetti.

In questa guida analizziamo cosa dover fare per poter avviare la richiesta ed ottenere la concessione della cittadinanza italiana. Sono avvantaggiati i cittadini stranieri che si uniscono in matrimonio con dei cittadini italiani, poiché la richiesta verrà elaborata in modo più rapido. Con rapido non si intende subito, poiché il cittadino straniero dev’essere legato in matrimonio con un Italiano da almeno 2 anni ed averne la regolare residenza in Italia.
Se entrambi i coniugi vivono all’Estero, si può comunque richiedere la cittadinanza Italiana, ma in questo caso devono passare 3 anni dalla data di celebrazione del matrimonio.
Nel caso siano nati dei figli o vengano adottati, i tempi di richiesta andranno dimezzati e quindi se il cittadino straniero risiede in Italia con moglie e figlio, può richiedere la concessione della cittadinanza già dopo 1 anno dal matrimonio, e per i cittadini residenti all’Estero ma con pari requisiti il tempo di attesa si riduce a 18 mesi dalla data del matrimonio. Nel frattempo non dovrà sussistere la separazione personale dei coniugi né l’annullamento o la cessazione del matrimonio.


ADVERTISEMENT

Passando invece agli stranieri residenti in Italia ma non coniugati con un cittadino Italiano, i requisiti per la concessione vengono leggermente modificati, ma la procedura è altrettanto semplice.
Possono richiedere la cittadinanza Italiana gli stranieri dei quali uno dei due genitori sia cittadino Italiano oppure che il richiedente sia nato nel territorio della Repubblica.
In entrambi i casi deve risiedere da almeno 3 anni in Italia.
La richiesta per la Nazionalità la può fare anche lo straniero maggiorenne adottato da Italiani, in questo caso deve risiedere in Italia da almeno 5 anni.
I cittadini di uno Stato dell’UE possono richiedere la cittadinanza Italiana se risiedono in Italia da almeno 4 anni. Gli stranieri che invece risiedono in Italia da almeno 10 anni, anche se non coniugati o non adottati, e cittadini extra-UE, possono richiedere la cittadinanza Italiana dopo 10 anni di residenza nel nostro Paese.

ADVERTISEMENT

Si evince che esistono vari modi e possibilità per richiedere la cittadinanza Italiana per tutti.
Per poterla ottenere, oltre ad avere almeno uno dei requisiti sopra elencati, bisogna preparare anche alcuni documenti per facilitare l’evasione della pratica: Intanto un documento valido del proprio stato di appartenenza, nel caso sia scaduto si può rinnovare presso il Consolato o l’Ambasciata del proprio paese.
Oltre al documento serve il certificato di residenza che si richiede direttamente al Comune insieme al certificato di nascita.
Coloro che sono coniugati con un cittadino Italiano dovranno provvedere a presentare anche il certificato di matrimonio, che si può richiedere sempre al comune, ed un documento di riconoscimento del coniuge.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come parlare in pubblico con efficacia. Alcuni trucchi del public speaking

come parlare davanti a persone
by Editore
06/09/2023
0
1k

Saper parlare in pubblico e riuscire a comunicare agli altri le nostre idee ed i nostri progetti è fondamentale (in ambito lavorativo, ma non solo)....

Read more

Casting per modelle: come prepararsi per superare un provino o selezione

casting modelle
by Editore
02/09/2023
0
6k

Per un'aspirante modella, il portamento è il primo metro di giudizio! Vai su Amazon e acquista 2 grandi specchi da terra a inclinazione regolabile e...

Read more

Come guadagnare diventando foodblogger: consigli, guadagni e ricette per guadagnare di cibo

food blogger da dove si inizia
by Editore
28/08/2023
0
1.1k

Sei un amante del cibo e di tutto quanto lo circonda. Stai cercando di capire come guadagnare diventando foodblogger, scrivendo e presentando i tuoi piatti...

Read more

Aprire una gelateria in franchising: cosa sapere, come fare e quanto costa?

aprire gelateria franchising
by Editore
23/08/2023
0
1.7k

Se stai cercando un business che ti consenta di guadagnare da subito e conquistare l'autonomia che ricerchi da anni e stai pensando di aprire un...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist