Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come usare l’olio 31

Editore by Editore
11/12/2019
in Guide sulla Salute, Medicina e Salute
Reading Time: 7min read
come si usa l'olio 31
745
SHARES
1.5k
VIEWS
Condividi

Un prodotto naturale, nato da una felice intuizione dell’uomo. Così si potrebbe, sintetizzando, presentare l’Olio 31, una sorta di moderna pozione magica dai molteplici usi.

Sono talmente numerosi e vari i suoi benefici, che riesce quasi impossibile rammentarli tutti: si tratta di un potente antidolorifico e un ottimo defaticante, senza dimenticare poi la sua azione balsamica e purificante. Può essere anche felicemente impiegato nella cura e prevenzione del raffreddore, ma anche per combattere la forfora, i brufoli, per finire non trascurando la sua efficace azione antisettica e antibatterica, ecc…

Insomma mille ed un utilizzo, per un prodotto che, nonostante il prezzo contenuto, può esserci davvero di aiuto. Vediamo di conoscerlo meglio e scoprire i tanti usi e benefici dell’Olio 31.

Indice Guida Gratis:

  • Olio 31 cos’è e a cosa serve?
    • Che cos’è l’Olio 31?
      • Olio 31: usi
      • L’uso dell’olio 31 in caso di influenza e tosse
      • L’uso dell’olio 31 in caso di  dolori muscolari e problemi digestivi
      • L’uso dell’olio 31 in caso di stanchezza
      • Utilizzare l’olio 31 in aromaterapia
      • Utilizzare l’olio 31 contro la forfora, punti neri e per la pelle
    • Come si usa l’Olio 31

Olio 31 cos’è e a cosa serve?

Olio 31 cos'è

Che cos’è l’Olio 31?

Il suo nome, Olio 31, deriva dal fatto di essere costituito per l’appunto da una miscela di oli essenziali (che, come sappiamo rappresentano la parte più concentrata della pianta in termini di principi attivi), a loro volta estratti da ben 31 differenti piante officinali, di cui trovano utilizzo non solo le foglie, ma, talvolta, anche le radici, i fiori e le bacche.
Tra l’altro tale olio non propone solo l’azione di ognuno dei 31 elementi, perchè, paradossalmente, l’azione di questi viene amplificata dalla loro compresenza,visto che la funzione di ciascun ingrediente, operando in sinergia con gli altri, consente di risultare utile per un diverso problema.
La ricetta classica è originaria della Svizzera e, come dicevamo, è la risultante della miscela di 31 diverse piante: aglio, anice, timo, arancio, ginepro, violetta, benzoino, cannella, verbena, chiodi di garofano, vaniglia, citronella, salvia, cumino, tea tree, eucalipto, finocchio, rosmarino, ginseng, rosa, limone, pino pumilio, pino silvestre, menta crispa, menta piperita, mentolo, noce moscata, macis, aneto, melissa, alpinia, mirra.

Si tratta di un elenco indicativo, poichè ognuna delle diverse case farmaceutiche che lo producono, utilizza una sua specifica composizione, anche se poi  le diverse versioni non differiscono l’una dall’altra che per pochi elementi. Il tutto fermo restando che esistono delle piante sempre presenti e tradizionalmente immancabili.
Gli ingredienti che, in ogni caso, troveremo sempre sono:

  • arancio
  • eucalipto
  • lavanda
  • limone
  • melissa
  • menta 
  • rosmarino 
  • timo

Olio 31: usi

L’uso dell’olio 31 in caso di influenza e tosse

Grazie alle sue molteplici proprietà, viene utilizzato per la cura di alcune malattie o come coadiuvante per combattere disturbi e malesseri.
In particolare, sembra che il suo impiego svolga effetti positivi nella cura di malattie da raffreddamento, come raffreddore, mal di gola, catarro e tosse; disponendo di una forte azione rinfrescante, inoltre, in caso di febbre alta, si rivela un prezioso alleato nel far abbassare la temperatura. Sarà sufficiente massaggiare l’olio 31, ad intervalli di 3 ore, sotto la pianta del piede.

olio 31 raffreddore e mal di gola

Non meno utile, come coadiuvante per le vie respiratorie, impiegandolo nei tradizionali suffumigi o cospargendone qualche goccia sul cuscino del letto o ancora, utilizzandone una piccola dose, cospargendosi il petto o utilizzandolo sotto il naso. Un aroma, quello dell’Olio 31, che vi permetterà di godere di un sonno migliore e più ristoratore.

L’uso dell’olio 31 in caso di  dolori muscolari e problemi digestivi

Inoltre non meno utile si rivela nell’alleviare dolori muscolari e mal di testa; contro le irritazioni del cavo orale e delle gengive. Utile rimedio anche in caso di dolori di pancia o mal di testa da ciclo.
Per problemi di origine infiammatoria, quali cervicale, dolori lombari o un semplice mal di testa, sarà sufficiente  diluire dalle 8 alle 10 gocce nella crema o olio che normalmente utilizzate. Qualora gradiate ancor più un maggiore effetto balsamico, basterà frizionare un paio di gocce direttamente sulla zona da trattare.
La presenza di essenze ricavate da alcune erbe con acclarate proprietà digestive, rende inoltre quest’olio molto indicato nei casi di digestione lenta o difficoltosa, oltreché come rimedio naturale per l’intestino pigro e, dunque, per la regolarità intestinale.
Massaggiato direttamente sulla zona addominale, oppure miscelato con un altro olio, come quello di jojoba o calendula, può alleviare spasmi o crampi intestinali.

L’uso dell’olio 31 in caso di stanchezza

Siete reduci da un pesante allenamento? Dolenti  per una sessione in palestra? Dopo un giorno passato a correre, sentite le gambe pesanti? Anche in questo caso l’Olio 31 vi viene in soccorso, risultando di grande efficacia in tutti i problemi di natura infiammatoria, circolatoria o per affaticamenti muscolari.
In caso di gambe dolenti e gonfie, ad esempio, basterà unire ad un qualsiasi olio per massaggi a 3-6 gocce, per poi usarlo, praticando massaggi con leggeri movimenti che vanno dal fondo delle gambe sino verso al pube.
Laddove siate reduci da un allenamento intenso, che vi abbia fiaccato molto, per tornare come nuovi, un bel bagno caldo, per una mezz’oretta, sciogliendo in acqua una ventina di gocce.
Il suo uso non sfugge neppure al pediluvio: ne bastano 5 gocce in acqua calda, lasciando i piedi ad ammollo per circa 5 minuti. Dopo poco vi renderete immediatamente conto del sollievo ricevuto.

olio 31 just prezzo

Utilizzare l’olio 31 in aromaterapia

Naturalmente il nostro insostituibile alleato trova impiego anche in aromaterapia, prestandosi, per via della sua forte capacità antisettica e antibatterica, per la disinfettazione di locali e ambienti.
Oltre alla pulizia, l’Olio 31 assolve anche a precisi compiti riequilibranti, rilasciando delle sostanze che vengono assorbite dal nostro cervello, agendo contestualmente a livello cerebrale. Sotto questo punto di vista abbiamo una forte azione tonificante ed energizzante, ancor di più quando vi sentite giù di corda e vi serva un momento per ricaricarvi.

Utilizzare l’olio 31 contro la forfora, punti neri e per la pelle

È molto indicato anche per combattere la forfora, per placare le irritazioni del cuoio capelluto o come tonificante per la pelle. Come semplice diluente, si può utilizzare durante il bagno, per ottenere un buon rilassamento oppure come unguento durante massaggi rassodanti e tonificanti.

Per le sue proprietà purificanti va bene anche per la pelle, risultando un ottimo alleato nella lotta a punti neri, brufoli o altre impurità dell’epidermide.
In questo caso il suo utilizzo è semplicissimo: vi basterà, unirne un paio di gocce alla vostra crema abituale, per poi massaggiare sino a profondo assorbimento della pelle.
Molte donne, inoltre, lo utilizzano anche dopo la depilazione, per evitare la comparsa delle tipiche irritazioni. Stessa  cosa, lato maschietti, come lenitivo post-rasatura, utilizzandone 2 gocce alla schiuma depilatoria che utilizzate e massaggiando per un minuto circa.
Infine molte coloro che ne impiegano un po’( ne bastano 2-3 gocce)  anche per la salute della propria chioma, aggiungendolo al proprio olio per capelli, massaggiando delicatamente la cute.

olio 31 scaduto
(Tante le marche di Olio 31 sul mercato. Nella foto uno di quelli più venduti, quello della Just)

Come si usa l’Olio 31

Al momento, non sono note specifiche controindicazioni. Tuttavia, considerati i suoi diversi utilizzi, è opportuno evitarne la somministrazione ai bambini molto piccoli.
Per quanto riguarda gli adulti è sufficiente che usino la normale prudenza, facendo attenzione in caso di intolleranze e allergie. È superfluo sottolineare che il suo utilizzo è controindicato su ferite e abrasioni della pelle.

L’Olio 31 è un prodotto naturale, si usa in gocce, non ha bisogno di prescrizione medica ed è di facile reperimento.
Non unge come i normali oli (è molto simile ad un classico olio essenziale), si asciuga in fretta e penetra rapidamente nei tessuti. Ne bastano pochissime gocce per ottenere l’effetto desiderato.
In commercio esistono varie confezioni, con altrettanti marchi, alcune delle quali sono provviste di utili indicazioni sulla posologia da osservare nei differenti impieghi.
Il fatto di non essere un farmaco – ma di avere effetti benefici al pari di una medicina – e la sua libera vendita, consigliano una minima attenzione, al momento dell’acquisto, verificate cioè che si tratti proprio dell’Olio 31 e non di uno dei tanti prodotti similari esistenti sul mercato.

Share298Share52Send
Editore

Editore

Related Posts

Come verificare se una sigaretta elettronica è sicura: controlli e certificazioni da conoscere

sigaretta elettronica certificata
by Editore
28/04/2025
0
998

Verificare la sicurezza di una sigaretta elettronica è un passo essenziale per tutelare la propria salute e vivere un'esperienza di svapo priva di rischi. Con...

Read more

Come lenire il mal di denti: soluzioni d’emergenza e consigli immediati

denti dolore farmaci
by Editore
14/11/2024
0
917

A chi non è capitato di essere colpito da un terribile mal di denti nel fine settimana, durante una vacanza o nei giorni festivi, quando...

Read more

I sintomi della psoriasi: come riconoscerli e cosa sapere

come-curare-psoriasi
by Editore
08/09/2024
0
911

La psoriasi è una patologia infiammatoria cronica della pelle che colpisce circa il 2-3% della popolazione mondiale, con manifestazioni molto variabili per sede, gravità e...

Read more

Come conservare la frutta fresca in casa: scopri se usare il frigo o credenza per avere sempre frutta in forma

frutta coonservazione
by Editore
24/03/2024
0
2.2k

Nel tentativo di mantenere la frutta fresca più a lungo, molti di noi si trovano davanti a un bivio: frigorifero o cestino? E, una volta...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist