Chiamare una persona qualificata per piccoli lavoretti casalinghi, è spesso un problema perché non sempre si riesce a trovare la persona disponibile immediatamente.
Oltre al problema della persona di trovare la persona adatta, si aggiunge il costo dell’operazione, quelli che per noi sembrano pochi minuti si rivelano rilevanti dal punto di vista economico.
Una semplice chiamata ci costa 30 euro oltre al tempo impiegato per realizzare il lavoro.
Molte volte per lavoretti di poco conto conviene mettersi direttamente allopera, risparmiando bei soldini.
Di recente ho acquistato un lampadario, mi sono posto il problema del montaggio, in un primo momento avevo deciso di chiamare un elettricista ma lattesa era troppo lunga.
Ho deciso di procedere direttamente al montaggio, l’operazione non mi appariva difficile.
Per effettuare il montaggio avevo bisogno solo di una scala e del nastro isolante perché era già presente un aggancio al soffitto.
Ovviamente mi sono avvalso della collaborazione di un membro familiare che mi ha passato il lampadario mentre ero sulla scala.
L’operazione è stata molto semplice, ho appeso il lampadario al gancio esistente, ho accoppiato i fili e li ho poi ricoperti con del nastro adesivo.
La prova di accensione ha avuto esito positivo.
Giusto segnalare alcuni piccoli accorgimenti prima di procedere al montaggio, ricordatevi di staccare la corrente, un’operazione molto semplice potrebbe rivelarsi molto pericolosa.
Nell’eventualità non fosse presente al soffitto il gancio, potete provvedere personalmente a montarne uno, basta munirsi di un trapano e di un chiodo a pressione, un Fischer, sufficiente a reggere il peso del lampadario.
Se il lampadario è molto pesante, conviene chiamare una persona esperta che monterà delle staffe molto più resistenti rispetto al chiodo.
Per alcuni modelli di lampadario è richiesta la presenza di più punti di aggancio, ciò non è un problema perché è sufficiente armarsi di tanta pazienza ed effettuare i fori necessari.
Questa operazione richiede un po di tempo in più ma può essere effettuata da chiunque, non cè bisogno dell’aiuto di una persona specializzata.
Montare da soli un lampadario porta un risparmio di almeno 50 euro, sicuramente un bel risparmio con cui si può realizzare qualche altro lavoretto in casa.
L’operazione non è difficle, occorre solo un po’ di pazienza e buona volontà, vi garantisco che al termine del montaggio il lampadario si illuminerà, potrete alzare la testa ed essere fieri del lavoro cha avete portato a termine, qualsiasi altra persona non avrebbe saputo fare meglio di voi.
Non solo lampadari ma anche le plaffoniere e lampade a muro sono molto facili da montare.
Vi consiglio di attrezzarvi di utensili per il fai date, con il passare del tempo riuscirete a fare molte più cose di quanto immaginate.
Che bella soddisfazione vedere la casa illuminarsi grazie alla vostra applicazione.
Uno lavoretto molto semplice che vi condurrà nel mondo del “fai da te”, vi garantisco che l’importante è cominciare, tutto il resto verrà da solo.
Questo è solo uno dei metodi per risparmiare sui lavoretti in casa.