Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come moltiplicare le piante acquatiche del laghetto

Editore by Editore
28/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
466
SHARES
931
VIEWS
Condividi

Le piante acquatiche non possono mancare in un laghetto. Oltre ad avere una funzione estetica, rappresentano l’elemento centrale per la creazione dell’equilibrio biologico dell’ambiente acquatico: producono ossigeno, assorbono sostanze chimiche e limitano la proliferazione delle alghe e sono infine un nutrimento e un rifugio per pesci, insetti e altre minuscole forme di vita.
Le piante acquatiche si dividono in idrofite ed elofite. Le prime, che prediligono acque più profonde, possono vivere sia completamente sommerse sia parzialmente esposte all’aria, mentre le seconde hanno fusto e foglie in gran parte emerse e crescono in acque più basse.

Le piante da laghetto, se si escludono alcune specie rare, generalmente non autoctone, sono rustiche e resistenti e la loro moltiplicazione non presenta grosse difficoltà. Anzi, spesso si presenta il problema di un’eccessiva proliferazione, ed è necessario intervenire per sfoltire con decisione il numero di nuovi esemplari.

La modalità di moltiplicazione più facile è la divisione di cespi o rizomi, ma si possono effettuare anche talee di foglie o germogli, secondo la specie.
L’intervento di divisione dei rizomi e dei cespi va effettuato in primavera, quando è al massimo il vigore vegetativo e si effettua la manutenzione dopo il riposo invernale. Se le piante vivono in vaso o negli appositi cestelli forati ancorati al fondo, si solleva con delicatezza il contenitore per non danneggiare eventuali radici uscite dai buchi, si estrae la pianta e con un coltello ben affilato si staccano i rizomi laterali o anche si divide semplicemente tutto il rizoma. La parte più grande andrà nuovamente interrata nel suo contenitore, magari appofittandone per aggiungere un po’ di terriccio e del fertilizzante, mentre i pezzi di rizoma da moltiplicare andranno interrati in un nuovo contenitore che verrà poi mezzo in un secchio o in una vasca separata per favorire il radicamento.
La stessa procedura va seguita per la divisione dei cespi, avendo cura di lasciare un buon numero di radici ad ogni porzione della pianta.

Se non si vuole disturbare la pianta espiantandola dal fondo, o se l’operazione rischia di creare troppo scompiglio nel laghetto, si può utilizzare la talea: si sceglie una parte della pianta che presenti germogli o un robusto nodo fogliare e si taglia sotto tale punto. Si mette la talea radicare in un contenitore o la si reimpianta in un angolo del laghetto fino a quando avrà emesso nuove radici. Alcune specie, infine, rendono tutto più facile, producendo stoloni radicati, che possono essere facilmente tagliati e reimpiantati. Per le piante che hanno foglie e fusto emerso, e dunque fioriscono, si può tentare anche la moltiplicazione da seme, che però offre meno garanzie di successo.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist