Andiamo a scoprire quali sono gli accorgimenti per mettere in piega i capelli ricci. La prima cosa da fare è naturalmente lavare i capelli. Quindi, dopo il lavaggio, è necessario tamponarli con una spugna: questa operazione servirà a eliminare l’acqua. dopodiché dobbiamo distribuire uno o due riccioli di schiuma lungo tutta la lunghezza. Nel caso in cui i capelli siano ricci ma non troppo, è consigliabile usare un tipo forte, così che non tendano al liscio troppo velocemente. Viceversa, per capelli molto mossi o ricci è importante optare per una schiuma a tenuta leggera o comunque media. A questo punto, dopo aver distribuito la schiuma, bisogna pettinare con delicatezza i capelli, iniziando dalle punte e poi salendo fino alla radice. Così facendo, avremo modo di rimuovere eventuali nodi, senza, al contempo, correre il rischio di spezzare i capelli. Ora dobbiamo metterci a testa in giù: diamo una veloce asciugata con il phon, così da far andare via l’umidità rimasta. Nel momento in cui iniziamo la piega, comunque, teniamo conto che i capelli devono essere ancora leggermente bagnati. Quando siamo pronte, iniziamo dalla nuca. Aiutandoci con il manico sottile di un pettine, o semplicemente con un dito, stacchiamo una ciocca non eccessivamente grande dal resto dei capelli, e con una pinza raccogliamo in cima al capo il resto della chioma. Sul phon dobbiamo avere l’accortezza di posizionare il beccuccio, in maniera tale che l’aria risulti ben direzionata. In una mano teniamo saldamente la spazzola. Teniamo conto che i boccoli saranno tanto più stretti quanto più il diametro della spazzola è piccolo. Quindi appoggiamo sotto la ciocca la spazzola, cercando di tenerla vicina alla testa il più possibile. Con l’altra mano teniamo il phon e lo puntiamo in prossimità della spazzola. Facciamolo andare alla massima potenza. La spazzola deve scivolare lungo la ciocca, sempre accompagnata dal phon. Quindi, torniamo indietro, facendo sì che la ciocca ricopra la spazzola. Questa operazione deve essere praticata almeno due volte, e in ogni caso fino a quando la ciocca non risulta totalmente asciutta. Teniamo la ciocca ancora calda arrotolata intorno alla spazzola almeno per una trentina di secondi. Ciò servirà a far sì che i capelli si raffreddino in quella specifica posizione, prendendo così la piega. Dunque, passato mezzo minuto, togliamo la spazzola e riarrotoliamo la ciocca intorno al dito, fermandola con una pinza alla base della nuca. L’operazione deve essere ripetuta su tutta la testa, possibilmente dividendo la chioma in tre zone verticali, dalla nuca salendo verso la fronte, e agendo sulle ciocche dal basso verso l’alto. Nel caso in cui, invece, vogliamo dare più volume all’acconciatura, consigliamo di procedere agendo sulle ciocche in maniera casuale. In questo modo, infatti, i boccoli prenderanno direzioni diversi. Sulla fronte le ciocche vanno trattate come tutte le altre, a meno che non si abbia la frangetta: in questo caso dobbiamo asciugarla come facciamo di solito.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more