Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come mettere un bambino a dormire

Editore by Editore
07/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

L’’ora della nanna è spesso vissuta come un dramma per il bambino, soprattutto se è molto piccolo. Fanno i capricci, piangono, scendono continuamente dal letto e vagano per la casa, hanno fame, sete, insomma trovano tutte le motivazioni possibili per non andare a dormire. Alcune volte la colpa di tutto questo è frutto di un semplice capriccio, ma non sempre è così; il bambino può avere paura a dormire solo, perché magari lo abbiamo abituato a passare la notte nel lettone con mamma e papà e poi improvvisamente decidiamo che è il caso di metterlo a letto nella sua cameretta. Un altro motivo per cui spesso il bambino non riesce a dormire e fa i capricci fino a tardi è il riposino pomeridiano, spesso infatti, soprattutto i più piccoli, tendono a dormire per troppe ore durante il sonnellino di metà giornata, questo fa si che la sera non riescano a prendere sonno. E’ consigliabile far dormire i bambini già in età prescolare, per non più di un’’ora nel pomeriggio. Inoltre cerchiamo di non fargli trascorrere la giornata in maniera passiva e noiosa, così che il bimbo arrivi all’ora di andare a letto sufficientemente stanco da addormentarsi velocemente. L’ideale è far trascorrere al piccolo qualche ora all’aria aperta, in base alla stagione, scegliere le ore più fresche in estate e le ore più calde in inverno. Alcuni bambini hanno paura del buio, cosa a cui gli adulti magari non pensano, essendo una prerogativa quasi esclusivamente infantile; l’ideale è quindi lasciare sempre un puto luce acceso nella sua stanza, come le comode luci notturne che vanno direttamente inserite nella presa. Facciamo però attenzione a non scegliere luci che proiettino delle forme strane o dei volti, perché anche se a noi adulti può sembrare un’idea carina, nel buio della sua cameretta, il bambino grazie anche alla sua fantasia, potrebbe vedere delle figure di immaginari mostri in quelle simpatiche luci notturne. Se oltre ad essere infastidito dal buio, il bambino dovesse aver paura a rimanere in camera con la porta chiusa, lasciate pure una fessura, state tranquilli che anche i rumori che sentirà provenire dal resto della casa non lo infastidiranno, anzi saranno utili a tranquillizzarlo e rassicurarlo che in casa non è solo. Se durante la giornata trascorriamo poco tempo col bambino, perché fra lavoro nostro, scuola e attività varie sue, non rimangono molte ore da passare insieme, il piccolo potrebbe fare i capricci proprio perché sente la nostra mancanza. Ritagliamo quindi, anche la sera prima della nanna, un po’ di tempo da dedicare solo a lui, ci sediamo accanto al suo lettino e gli raccontiamo una favola, o possiamo parlare di quello che ha fatto durante la giornata. Pian piano si rilasserà, starà sempre più ad ascoltare e meno a parlare, finché il sonno avrà il sopravvento. Possiamo accompagnare la lettura del libro o il racconto di una favola anche con una bella tazza di latte caldo, che come è risaputo concilia il sonno notturno.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps

calcolo contributi versati
by Editore
03/11/2023
0
1k

Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...

Read more

Come addestrare un cane da tartufo

educare cane odore tartufo
by Editore
31/10/2023
0
943

Ogni anno, durante il periodo autunnale, che varia in base alla regione, è possibile iniziare a raccogliere il pregiato Tartufo Bianco d'Alba, conosciuto con il...

Read more

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.3k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1.1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come funziona la pompa di calore: cos’è la pompa di calore, pregi, svantaggi e costi
  • Come rinnovare un vecchio albero di Natale
  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come affrontare la paura d’amare: combattere la philofobia e tornare ad innamorarsi
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist