Avere un aspetto giovanile non dipende solo dall’età anagrafica o dall’abbigliamento, ma anche da un vero e proprio atteggiamento nei confronti del proprio modo di essere e della vita in generale. Non ci sono dubbi sul fatto che tutti dovrebbero sentirsi giovani dentro e fuori, anche se non lo sono più, avendo un atteggiamento positivo e attivo, pieno di interessi nella propria vita. Il primo punto per sentirsi giovanili è quello di avere un aspetto che lo dimostra. Ciò non significa vestirsi da teenager, con un abbigliamento fuori luogo o fin troppo eccessivo. Ogni tipo di vestito è adatto ad una certa età, questo non vuol dire che non bisogna indossare ciò che piace solo perchè si ha già un’età matura, ma bisogna sempre rispettare un certo buon gusto e decoro, essere sobri e di classe. Indossare pantaloncini corti e maglietta sportiva quando si è una persona matura in giacca e cravatta può far sorridere, ma non è il proprio stile. Allo stesso modo le donne che superano i 40 dovrebbero eliminare ogni tipo di minigonna. Personalmente il consiglio migliore da dare è quello di rinnovare il proprio abbigliamento puntando sul casual, nulla di troppo formale o fuori dal proprio stile. Un altro trucco su cui puntare è quello di un bel taglio di capelli, anche il colore se possibile. Nulla più dei capelli, di un buon taglio e piega fa sembrare una persona giovane e riposata. Le donne possono optare per un taglio corto e sbarazzino, magari con qualche colpo di luce o un colore più pieno e intenso per i propri capelli. Gli uomini possono migliorane anche il loro look con un volto pulito libero da barba e baffi. Bisogna poi puntare al proprio guardaroba, valorizzando quelli che sono i propri punti di forza. Meglio scegliere colori sobri e di tendenza evitando colori troppo eccentrici o stampe con più di due colori. I colori pastello sono l’ideale per la stagione primaverile ed estiva, una maggiore attenzione va fatta anche agli accessori. Un paio di occhiali fa sembrare lo sguardo più giovane, cappellini, foulard e borsette abbinate anche. Bisogna poi essere tonici e in forma, non c’è nulla di meglio per avere un aspetto giovanile e anche per mantenerlo a lungo. Ci si può iscrivere in palestra, andare a fare lunghe passeggiate. Bisogna poi coltivare nuovi interessi, nulla più di una vita sociale ricca e appagante rende più attivi e giovani. Non ci sono svantaggi nel volersi mantenere giovani il più possibile, l’impotante è farlo senza esagerare o ricorrendo a misure drastiche. Gli anni passano e lasciano i loro segni bisogna fare tesoro delle proprie esperienze di vita e rendere migliore e più interessante il proprio presente. I vantaggi saranno molti, avendo non solo uno spirito più giovane ma anche un corpo in forma e tonico si potranno fare molte più cose, senza essere pigri o lasciarsi andare. Tutto questo si può dare a qualunque età.
Come controllare i propri contributi online sul sito dell’Inps: consultare il proprio estratto conto contributivo Inps
Oggigiorno è possibile controllare la propria posizione contributiva stando comodamente seduti di fronte al PC, grazie ai servizi web offerti dal portale dell'INPS. In poche...
Read more