Geolocalizzare un cellulare, ovvero conoscere esattamente la sua posizione geografica, è ormai possibile grazie alle nuove tecnologie ed alla presenza di sistema GPS sempre più diffuso sui vari device. Un’operazione che si rivela di fondamentale importanza sopratutto se si è perso il proprio cellulare o smartphone. Ovviamente, per localizzare il cellulare è necessario aver provveduto ad installare qualche applicazione specifica per questa funzione. Se ciò non è avvenuto, vi sono poche possibilità di identificare la posizione.
Per fortuna, però, si può scegliere tra un’ampia gamma di applicazioni per sistemi iOs e Android.
Prey (http://panel.preyproject.com/) è un’app gratuita che consente di rintracciare il cellulare in seguito al suo smarrimento o furto. Il telefono, infatti, viene autorizzato ad inviare dei rapporti costanti via email e, tra le informazioni fornite, viene indicata anche la posizione geografica. L’applicazione è gratuita nella sua versione base che consente di controllare fino a tre device e limitare il numero dei rapporti fino a dieci.
Una volta installata, l’applicazione richiede la registrazione del proprio account. Basta fornire nome utente, email e password, seguire le istruzioni e dare conferma. L’app non è sempre visibile tra la lista delle installazioni, ma è sempre attiva.
In caso di furto o smarrimento, è necessario accedere al sito dove impostare una serie di opzioni. Per prima cosa si deve segnalare la perdita del device selezionando Yes alla voce “Mancante?”. Va poi imposta la frequenza di invio dei report relativi al cellulare. Bisogna scegliere l’intervallo di tempo (in minuti) desiderato e dare conferma. Attenzione, per conoscere la località dove si trova il telefono, ovvero la cosa che più ci interessa, è necessario attivare Geo selezionando On.
Adesso non resta che attendere. Prey provvederà ad inviare all’indirizzo di posta elettronica il report con i dati del cellulare. Al link indicato si possono conoscere tempo e posizione geografica esatta localizzata su una mappa. Si tratta del sistema Google Maps e, quindi, si possono conoscere, con un click, anche le informazioni per raggiungere il proprio cellulare.
In alcuni casi il report può non arrivare o giungere a destinazione con qualche minuto di ritardo. Per accelerare i tempi, basta comporre un SMS con scritto GO PREY (in maiuscolo) ed attendere l’ SMS di risposta. Anche per la disattivazione del servizio di report, oltre ad accedere al pannello di controllo via Web e deselezionare l’opzione “Mancante?”, si può inviare un SMS con scritto STOP PREY (sempre in maiuscolo). Questa opzione, al momento, è disponibile solo per sistemi operativi Android.
Il programma è disponibile anche per monitorare PC e Tablet.