Lavorare da casa è un’aspirazione di molti, in particolare di donne che desiderano conciliare il desiderio di avere un’autonomia economica con la cura della famiglia.
Le possibilità di svolgere un lavoro produttivo a domicilio non sono molte e le poche esistenti difficilmente consentono di guadagnare in modo soddisfacente, ma esistono delle attività che permettono di aumentare le proprie entrate senza muoversi dalla propria abitazione e che possono essere interessanti, oltre che per le donne anche per giovani che desiderano mantenersi agli studi, o per anziani che vogliano integrare la loro pensione.
Una precauzione da prendere quando si vuole lavorare da casa è quella di stare attenti alle truffe.
Può capitare di leggere qualche annuncio in cui aziende sconosciute promettono lauti guadagni per attività di trascrizione indirizzi, o per fabbricare a domicilio piccoli oggetti da rivendere.
Si tratta di proposte ambigue, in cui in genere si chiede agli interessati di versare una somma per iniziare a lavorare, ma in cambio non si ottiene nulla di utile, quindi è meglio evitare a priori queste offerte.
Le mamme che hanno figli in età prescolare possono valutare la possibilità di aprire un micro-nido nella propria abitazione, sempre che l’alloggio abbia i requisiti adatti.
Molte amministrazioni locali consentono alle interessate di accogliere in casa propria qualche altro bambino, come se si trattasse di un piccolo asilo.
I bimbi vengono così accuditi dalla mamma insieme ai suoi figli e questo consente di maturare uno stipendio mensile.
Sono previsti dei requisiti per chi gestisca questa attività: per informazioni occorre contattare il proprio comune di residenza.
Le possibilità migliori per guadagnare da casa però sono legate all’uso di Internet, che ha aperto nuovi sbocchi a chiunque abbia dimestichezza con il computer.
Numerosi siti propongono ai loro iscritti di lavorare a domicilio in autonomia. Nessuna di queste attività considerate singolarmente permette di arricchirsi, ma se si sommano più collaborazioni è possibile ottenere un reddito integrativo apprezzabile.
Esistono famosi panel di sondaggi on-line che inviano questionari via mail e che ricompensano i collaboratori con denaro pagato tramite bonifico bancario, con buoni acquisto inviati a domicilio, con buoni benzina o ricariche telefoniche.
Alcuni siti di sondaggi inviano gratuitamente ai collaboratori dei prodotti da testare, che rimangono di loro proprietà anche una volta concluso il test.
Chi ha padronanza della parola scritta può collaborare con siti che cercano redattori e opinionisti. In questi casi solitamente si viene pagati tramite bonifico o attraverso un conto paypal.
Chi ha propensione per la vendita può iniziare a proporre oggetti di seconda mano su siti specializzati come E-Bay e, una volta acquisita un po’ di esperienza, può dare vita ad un vero commercio on-line, senza i rischi e gli impegni delle attività commerciali tradizionali.
In ogni caso la parola d’ordine per guadagnare da casa è creatività.
Ognuno può inventarsi un impegno su misura, grazie soprattutto al computer, ma non solo.
Col tempo si potranno raggiungere risultati interessanti, magari svolgendo più attività, ma senza rinunciare alle comodità del proprio ambiente domestico.