Il Labrador Retriever è una razza di cane originaria di Terranova, nato dalle selezioni
britanniche operate nel corso del diciannovesimo secolo.
Si tratta di cani con delle caratteristiche peculiari che ne fanno al contempo ottimi animali
da compagnia come grandi compagni di caccia , come erano in effetti utilizzati in modo
particolare in origine.
Si tratta infatti di cani da riporto , dal momento che sono particolarmente attratti per istinto , anche sotto forma di gioco , da attività insieme al padrone , come il farsi lanciare giochi o pezzetti di legno
per correre a cercarli e riportarli a chi glieli ha tirati.
Ma la loro indole buona e affettuosa , ne fa davvero degli ottimi amici e compagni di vita per chiunque ,
tanto da essere spesso addestrati come cani di compagnia per i ciechi.
La loro capacità di dimostrare il loro affetto , e la protezione esercitata costantemente verso coloro
che amano , sono delle caratteristiche peculiari che ne fanno ottimi compagni anche dei bambini.
Insomma, si tratta di una razza davvero preziosa.
Uno dei talloni d’Achille di questo cane , però , sono proprio le orecchie , che si ammalano
con facilità , quindi è molto importante cercare di essere particolarmente attenti quando ad
esempio li si lava , soprattutto d’inverno , asciugandoli molto attentamente ed evitando che , ancora
bagnati , vengano colpiti da correnti d’aria.
Prima di lavare un Labrador Retriever , bisogna avere un quadro di quello che sarà necessario a causa
delle sue caratteristiche fisiche: essendo infatti un cane adatto all’acqua (che infatti non rifugge ,
ma nella quale ama sguazzare , anche d’inverno , sporcandosi ancora di più ) , non sarà
sufficiente lavarlo con acqua semplice, ma sarà il caso , per poterlo pulire a fondo , di olii o balsami
adatti che puliscano il pelo in modo approfondito , lasciandolo più sano e pulito.
Inoltre , prima di cominciare a lavarlo regolarmente , è molto importante considerare l’età del
cane : non è infatti il caso di cominciare a lavarlo con regolarità prima dei 3 – 4 mesi , salvo
diversa indicazione del veterinario , ovviamente.
Il Labrador Retriever è un cane con un foltissimo sotto pelo , ed una peluria esterna lunga e
robusta , quindi può essere consigliato lavarlo a secco invece che con il classico utilizzo di
acqua e prodotti detergenti adatti , acquistati in farmacie che abbiano in vendita anche prodotti
per veterinari.
Ecco allora i prodotti utilizzabili per le due soluzioni : per il lavaggio a secco , ottimo prodotto
è il Leniderm , che si passa a secco , evitando l’inconveniente classico nel cane di una toeletta
bagnata mal asciugata , ovvero la tracheite. Un flacone costa circa 13 euro , e può arrivare a 16 a seconda del punto vendita.
Alternativa da usare con acqua , invece , può essere il classico Bayer , che funge anche da antiparassitario , e costa meno di 5 euro a flacone.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more