Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come lavare un gatto

Editore by Editore
02/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

E’ credenza popolare che il gatto si lavi da sé, semplicemente leccandosi il pelo con la sua lingua ruvida; quest’affermazione contiene una parte di verità, infatti con le sue leccate l’animale rimuove spesso lo sporco più superficiale, ma per una pulizia profonda questo tipo di igiene fai da te non basta.

Altra credenza popolare è che non si possa lavare il proprio micio perché perché i felini odiano l’acqua, anche questo è un mito da sfatare: certo non amano particolarmente essere bagnati, ma se vengono abituati sin da cuccioli a delle vere e proprie sedute di pulizia, non si avranno problemi.

Le razze che maggiormente hanno bisogno di lavaggi frequenti sono quelle a pelo lungo (all’incirca una volta al mese), quelle a pelo corto possono aspettare due o tre mesi tra un bagno e l’altro.

L’operazione di lavaggio può essere effettuata in un capiente lavabo o nella vasca da bagno, ma prima di iniziare è consigliabile spazzolare accuratamente il micio per eliminare i possibili nodi presenti nel pelo, infatti quando è bagnato diventano davvero inestricabili e costringeranno a un taglio non desiderato.
L’ambiente, se si è in inverno, deve essere ben riscaldato perché il gatto potrebbe prendere freddo con spiacevoli conseguenze (si ammalerebbe) e anche perché i gatti amano moltissimo il tepore.
Quindi bisogna accertarsi di avere a portata di mano quello che vi servirà, cioè: uno shampoo per gatti (si trova in vendita nei supermercati e nei negozi di animali), un paio di asciugamani , un tappetino antiscivolo e, se non avete il doccino, una bacinella piena di acqua calda e un recipiente in plastica con cui risciacquare l’animale.

Nel lavandino o nella vasca fate scendere l’acqua a una temperatura di 38 – 39 gradi, che è la temperatura corporea del gatto, fino a un’altezza di una decina di centimetri (il micio non sopporterebbe di essere quasi sommerso), poi deponete sul fondo il tappetino antiscivolo o, se non lo possedete, un vecchio asciugamano e quindi immergete l’animale.
Compiete l’operazione con delicatezza, parlategli e accarezzatelo per tranquillizzarlo e quindi iniziate a bagnargli il pelo partendo dal collo.
Se utilizzate il doccino abbiate cura di aprire parzialmente lo scarico per non inondare il lavandino e prestate attenzione a non bagnargli il muso perché lo infastidirebbe. Passate quindi lo shampoo su tutto il corpo, coda compresa, frizionando gentilmente, ma non avvicinatevi agli occhi.
Quando vi parrà ben pulito, rimuovete con le mani la maggior parte della schiuma e quindi procedete al risciacquo, sempre con movimenti lenti e calmi.
Per far scendere l’acqua dal pelo accarezzatelo su tutto il corpo con entrambe le mani, quindi potrete iniziare a strofinarlo delicatamente con l’asciugamano, se è il caso utilizzatene anche due affinché il suo pelo risulti il più asciutto possibile.

Se il gatto non si spaventa potete terminare l’opera con una passata di phon, ovviamente senza dirigere sul muso il getto di aria calda, ma limitandosi a soffiare contro pelo.
Se il gatto invece è terrorizzato dal rumore del phon lasciatelo pure libero, ma se è inverno tenetelo in un ambiente caldo.
Le orecchie e gli occhi vanno puliti separatamente utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di camomilla.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
939

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist