Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come inviare e ricevere email con account Fastwebnet da iPad

Editore by Editore
05/03/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
478
SHARES
956
VIEWS
Condividi

Chi possiede un account Fastwebnet e vuole configurare l’Ipad in modo da ricevere le email direttamente sul proprio dispositivo mobile potrebbe incontrare non poche difficoltà. Questo avviene perchè i parametri che dovrebbero far funzionare l’invio e la ricezione delle proprie email tramite dispositivo mobile sono davvero difficili da impostare e spesso si incorre in errori di non poco conto.
Per impostare correttamente la ricezione e l’invio delle email sull’iPad per prima cosa bisogna aprire le impostazioni email cliccando l’icona “Mail” nella parte bassa della schermata principale.
Nella schermata di benvenuto vengono presentati in elenco alcuni fra i principali provider di indirizzi email. Tra questi non c’è Fastwebnet quindi bisogna cliccare sull’ultima opzione: “Altro”.
Si aprirà adesso una nuova schermata in cui ci verrà chiesto di inserire alcuni dati per iniziare a ricevere ed inviare le email. Ed è qui che molti sbagliano, soprattutto perchè si tende a seguire le istruzioni presenti sui vari siti che pretendono di dare supporto senza entrare troppo nello specifico e non precisando che il provider Fastwebnet necessita di impostazioni molto diverse da quelle di qualsiasi altro dominio per le email.
Tornando alle impostazioni da configurare nella nuova schermata, i primi dati in assoluto da inserire riguardano il nome dell’utilizzatore. In questo campo può essere inserito il solo nome oppure accompagnarlo con il cognome o semplicemente scegliere un nickname (tuttavia se l’indirizzo email viene utilizzato per scopi professionali l’opzione di inserire un nome di fantasia è altamente sconsigliata in quanto potrebbe far perdere credibilità).
Nel campo “indirizzo” occorre inserire il proprio indirizzo email, per esempio miaemail@fastwebnet.it e nello spazio sottostante la password con la quale abbiamo scelto di proteggere il nostro indirizzo email.
L’ultimo campo richiesto è una descrizione della email, è opzionale pertanto non saremo costretti a riempirlo ma può rivelarsi particolarmente utile qualora decidessimo di impostare più indirizzi email per poterli più facilmente distinguere uno dall’altro.
Terminata questa parte possiamo cliccare su “Avanti” in alto a destra per passare alla schermata successiva.
Adesso non ci resta che impostare le opzioni di connessione specifiche per il provider che stiamo utilizzando (in questo caso Fastwebnet).

Nella prima parte, cioè quella che cita “Server posta in arrivo” dobbiamo inserire nei tre campi da riempire i seguenti dati: il nome host che deve essere pop.fastwebnet.it , il nome utente che coincide con il nostro indirizzo email privato della parte finale, ossia di @fastwebnet.it e infine la password associata all’indirizzo email che intendiamo utilizzare.
Il Server di posta in uscita SMTP é smtp.fastwebnet.it se usiamo una rete Fastweb mentre cambia se il fornitore della connessione ad internet é diverso. In tal caso ci possiamo informare su quale sia il server di posta in uscita direttamente dal fornitore. Tra le opzioni avanzate selezioniamo invece la porta server 25.
Se qualcosa non dovesse funzionare occorre disabilitare la connessione SSL dalle impostazioni avanzate dell’account appena salvato.

Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist