Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 8 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come investire in un Fondo Comune

Editore by Editore
25/09/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Un fondo comune di investimento rappresenta un insieme di denaro (coordinato anche ad altri beni) che viene investito per far sì che si venga a creare (ovviamente per chi partecipa al fondo stesso) una sorta di cassa comune, che produce una fonte da cui poter attingere per acquistare beni (denaro, azioni, obbligazioni, ecc.) e/o servizi a favore dei sottoscrittori del fondo.
Tale fondo (chiamato anche, in gergo, ”cassa comune”) viene solitamente gestito da una società di gestione del risparmio, che deve presentare però determinate caratteristiche: ultimamente, tale gestione viene offerta dalle banche che permettono tale tipo di investimento, la quale dovrà presentare all’eventuale sottoscrittore un prospetto informativo precisando i rischi che si corrono con tale tipo di sottoscrizione.
Detti rischi, però, sono contrastati dai vantaggi che presenta tale tipo di investimento: primo fra tutti è quello della gestione stessa del fondo comune, in quanto quest’ultimo, come su detto, viene completamente gestito da esperti del settore, come le società che operano nel mondo dell’investimento azionario, e non solo (solitamente, si seguono delle regole molto simili a quelle della sottoscrizione di obbligazioni).
Altra cosa caratterizzante tale tipo di investimento è sicuramente quello riguardante le direttive che saranno previste dal fondista stesso: infatti, al momento della sottoscrizione del fondo, e del relativo denaro (o bene equivalente valutato con perizia di stima emessa da un esperto del settore), il sottoscrittore prenderà visione personalmente della linea guida che, chi propone la sottoscrizione, verrà mostrata al sottoscrittore.
Proprio quest’ultimo aspetto assume una rilevanza fondamentale, perché, agendo in questo modo, il sottoscrittore, prima del versamento, potrà valutare l’offerta, ossia se ci saranno più rischi o vantaggi: personalmente, però, nonostante i tanti vantaggi, non sono stato attratto da tale tipo di investimento, in quanto la banca che mi proponeva tale offerta non mi chiariva i dubbi relativa alla aleatorietà di detta sottoscrizione: tale offerta prevedeva di sottoscrivere un fondo comune di investimento in azioni, ma il fondo comune (e questo si legge in ogni prospetto informativo) in questione presentava poca chiarezza sul ”termine” entro il quale chi gestiva il fondo avrebbe acquistato delle azioni. Non solo: oltre a non chiarire l’aspetto appena delineato, altri dubbi possono pervenire dal termine finale dell’operazione; per chiarire: se ad esempio la società di gestione prevede che entro 3 mesi la società utilizzerà il denaro del fondo per acquisire delle azioni, non si sa quando tale acquisto darà un profitto all’investitore, perché ciò sarebbe impossibile da prevedere già dall’inizio del detto acquisto.
La cosa, però, positiva di tale tipo di investimento è che la società che gestisce il fondo utilizzerà parte del denaro dello stesso fondo per un primo investimento, e se tale investimento andrà in negativo la stessa società utilizzerà il resto del denaro del fondo per coprire le perdite e attendere che l’investimento vada in positivo.
Personalmente, non consiglierei tale investimento, data la aleatorietà propria di ogni fondo comune.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist