ci sono due modi per installare le immagini nel dreambox: il primo consiste nell’utilizzare il programma homembrew FlashWizard tramite collegamento con filo ethernet, il secondo metodo si utilizza dremUP, il secondo metodo oltre ad essere il meno utilizzato è anche il meno veloce perchè utilizza un cavo seriale (cavo null modem).
Utilizziamo il metodo numero uno, il più semplice e veloce.
Scarichiamo il programma flashwizard al seguente indirizzo web:
http://www.dreambox.it/download.php?f=dreambox/tools/FLASHWIZARD_6_3.rar&t=FlashWizard%20v6.3
Colleghiamo il dreambox al computer tramite porta ethernet, attiviamo la connessione tra dreambox e computer tramite il menu.
Apriamo il software e selezioniamo connessione tra pc e dreambox, qui vi sono due possibilità o installare un immagine nella memoria flash, oppure nel multiboot che può essere usb pen drive, schede di memoria, hard disk etc.
Utilizzare il programma è molto semplice per prima cosa clicchiamo sulla sinistra il pulsante “configurazioni e utilità”.
Si aprirà una finestra dove dovremo inserire all’interno l’indirizzo ip del nostro dreambox e successivamente il nome utente e password che sono rispettivamente: root e dreambox.
Una volta eseguito correttamente questo passaggio andiamo su
“Installa o rimuovi un firmware in MULTIBOOT” dove potremo verificare se il nostro dreambox è correttamente collegato al computer.
La connessione tramite cavo seriale utilizza il programma dreamUP scaricabile nel seguente indirizzo:
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=3036
Colleghiamo il dreambox al computer tramite cavo null modem, apriamo il programma e accendiamo il nostro dreambox, il programma automaticamente riconosce la connessione e si mette automaticamente in modalità di caricamento foto.
Da lì è sufficiente cliccare il file da caricare selezionandolo e avverrà l’upload.
Il primo metodo è molto più veloce in quanto utilizza una connessione molto più veloce rispetto al secondo.
Personalmente preferisco utilizzare il primo metodo in quanto oltre ad essere più veloce, lo ritengo molto più facile ed intuitivo.
Il vantaggio del primo metodo è che ormai qualunque computer possiede un ingresso ethernet quindi è molto più semplice utilizzare questo tipo di collegamento soprattutto se si ha a disposizione un computer laptot, netbook e portatile.
Il cavo seriale ormai non viene più montato sui computer portatile, e ormai anche la maggior parte dei fissi ne è sprovvisto per l’appunto proprio per la sua lentezza nel trasferimento dei dati.
Lo svantaggio credo che sia dovuto all’impossibilità di inserire immagini in un modo molto più veloce e senza continuare a collegare il dreambox al pc, sarebbe molto più semplice se si potessero inserire all’interno utilizzando una memoria esterna come una pen drive o un hard disk o una memoria sd. Comunque questa operazione di collegamento nonostante il travaglio di spostare i cavi è molto semplice e il programma si occupa di tutto quasi autonomamente.